Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

9 febbraio 2018

WAR-(WE ARE REFUSED) adattamento e regia di Mary Ferrara in scena al Teatro lo Spazio dal 13 al 18 febbraio



DAL 13 AL 18 FEBBRAIOWAR-(WE ARE REFUSED)
 in scena al  Teatro Lo Spazio 
oppure 0677076486 - 0677204149  (15,30/20,15)
 
Questo testo viene mostrato quando l'immagine è bloccata

Direzione artistica  Francesco Verdinelli
Via Locri, 42 - 00183 Roma (San Giovanni, una traversa di Via Sannio)
 0677076486 - 0677204149 info@teatrolospazio.it
Image

DAL 13 AL 18 FEBBRAIO
dal martedì al sabato ore 20.30
domenica ore 17.00
WAR-(WE ARE REFUSED)
Scritto da Chiara Alivernini, adattamento e regia di Mary Ferrara
Con: Andrea Famà, Chiara Alivernini, Matteo Maria Dragoni, Silvia Magazzù, Virginia Menendez, Martina Milani, Stefano Di Giulio, Valerio Villa e con la partecipazione di Daniel De Rossi

Temi dello spettacolo sono il Viaggio e l'Attesa. Di chi decide di partire e di chi resta. In questo caso, prendendo in prestito dalla tragedia greca due figure simboliche: Ulisse e Cassandra. Loro diventano l' emblema in tema di emigrazione. Perché i riflettori, impegnati sul fronte migranti, non puntano sui nostri 'cervelli in fuga', su quelli che sentono di non avere un posto in una società nella quale sono cresciuti e vanno alla ricerca di una identità personale. Così come viene sminuito il disagio di chi resta ancorato alle tradizioni, nell'attesa che il sacrificio diventi un contributo alle sue radici per farle rimanere salde alla terra che l'ha partorito. E' un viaggio attraverso mari diversi ma figlio delle stesse acque. Ulisse e Cassandra racconteranno le loro storie che si incroceranno con quelle degli altri personaggi in scena. Un coro per una voce sola, quella che tuonerà oltre i confini umani e del tempo.

Biglietto intero 12 euro
Biglietto ridotto 9 euro
Tessera semestrale 3 euro
Teatro Lo Spazio, Via Locri, 42 Roma  0677076486  0677204149