Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

14 febbraio 2018

Promo special IL GABBIANO con Manuela Kustermann dal 14 al 18 febbraio 2018 - Il cammino per Oz dal 17 al 25 febbraio - Promo special Il fronte delle donne dal 20 al 25 febbraio Teatro Vascello

Teatro Vascello promozione speciale 20 euro in due prenota 065898031 - 065881021 promozione@teatrovascello.itpromozioneteatrovascello@gmail.com indicando che prenotate con la promozione  valida dal 14 al 18 febbraio 2018 - dal mercoledì al sabato h 21 domenica h 18. Vi aspettiamo !
matinee 15 - 16 febbraio h 10.30 prezzo 10,00 euro
Centro di Produzione Teatrale La Fabbrica dell'Attore – Teatro Vascello (Roma)
IL GABBIANO
di Anton Cechov
traduzione e adattamento Manuela Kustermann
regia Giancarlo Nanni
Personaggi ed interpreti
Irina Arkadina Manuela Kustermann
Kostya Lorenzo Frediani
Sorin - Massimo Fedele
Nina Eleonora De Luca
Nina russa Anna Sozzani
Masha Sara Borsarelli
Trigorin Paolo Lorimer
Medvedenko - Dorn Maurizio Palladino
Lo sguardo ironico del grande autore russo sulla borghesia in villeggiatura sulle rive di un lago: i drammi e le tragedie accadono fuori scena.
Pur rappresentando uno spaccato sociale della borghesia russa di fine '800, Il Gabbiano, è un'opera di grande attualità, sia per l'intreccio tra natura, sentimenti umani e complessità dell'arte, sia per il conflitto generazionale tra i personaggi. La compagnia La Fabbrica dell'Attore, fondata da Giancarlo Nanni e Manuela Kustermann, per il suo 50° anno di attività, vuole ricordare la figura storica e incontrovertibile del suo fondatore, nonché regista di innumerevoli successi che hanno segnato la storia del teatro contemporaneo, definendo lo stesso, come "teatro immagine". 


Teatro Vascello per tutta la famiglia
dal 17 al 25 febbraio
sabato h 17 – domenica h 15
matinee mercoledì 21 febbraio h 10.30 prezzo 8,00 euro
La Fabbrica dell'Attore – Teatro Vascello
Interpretato da: Valentina Bonci, Isabella Carle, Matteo Di Girolamo, Marco Ferrari,Cosimo Ricciolino, Pierfrancesco Scannavino.

Scene e costumi: Clelia Catalano
Coreografie: Rossana Longo - Danzatrici: Eleonora Chiodo, Elena Zoia
Musiche: Gianluca Testa - Proiezioni: Paride Donatelli, Clelia Catalano
Insieme alla piccola Dorothy, lo svampito Spaventapasseri, il cinico Uomo di Latta, il Leone fifone, percorreremo la strada di mattoni gialli attraversando magici regni, fino ad arrivare alla città di Smeraldo dal grande e potente Oz.
Ispirandosi al grande classico "Il Mago di Oz" di L. Frank Baum la compagnia dei giovani del
t e a t r o  v a s c e l l o porta in scena una riscrittura moderna, una riflessione sul senso dell'Arte, un cammino interiore che guida i personaggi a scoprire i propri talenti e le proprie potenzialità.
Lo spettacolo si compone di una parte recitata, canto dal vivo, video proiezioni, scene e costumi originali.
Età consigliata: dai 3 anni ai 99 anni.
INFORMAZIONI E BOTTEGHINO IL VASCELLO DEI PICCOLI
Per ogni spettacolo si organizzano feste di compleanno presso il teatro abbinate agli spettacoli per i bambini, prezzo in promozione : 3 omaggi per mamma papà e festeggiato, 10 + 5 euro in coppia per gruppi in numero pari il dispari paga 5 euro + 30 euro utilizzo sala circolare, info e prenotazione ai numeri del Teatro Vascello 065898031 – 065881021 Whatsapp 3405319449 Cristina, promozione@teatrovascello.it


Teatro Vascello promozione speciale 20 euro in due e per gruppi di 10 persone 80 euro prenota 065898031 - 065881021 promozione@teatrovascello.it  -  promozioneteatrovascello@gmail.com  indicando che prenotate con la promozione  valida dal 20 al 25 febbraio dal martedì al sabato h 21 domenica h 18Vi aspettiamo !
Il fronte delle donne 
Di e con Lucilla Galeazzi (mezzosoprano, chitarra, narrazione),
Prologo e ideazione scenica Maria Rosaria Omaggio
E con Il gruppo vocale Levocidoro
Susanna Buffa, Chiara Casarico, Sara Marchesi, Marta Ricci, Susanna Ruffini, Nora Tigges: voci
Stefania Placidi: chitarra. 

"Il fronte delle donne", rilettura al femminile del primo conflitto mondiale, è frutto della ricerca storica, letteraria e musicale di Lucilla Galeazzi ed è un toccante e commovente percorso di riflessione sul più terribile e sanguinoso conflitto bellico che la storia ricordi e che sconvolse la vita quotidiana di milioni di uomini e donne. Nello spettacolo, che ha ottenuto la prestigiosa concessione per l'utilizzo del logo delle celebrazioni nazionali per il Centenario della Grande Guerra, si alternano testimonianze e musica, storie individuali e canti della tradizione popolare orale. I canti sono eseguiti in polifonia a tre voci, a due voci o a voce sola, anche senza alcun accompagnamento strumentale, mentre i racconti restituiscono con efficacia le emozioni e l'inferno di quella guerra, osservata da un punto di vista femminile. In scena con Lucilla Galeazzi il sestetto vocale Levocidoro, che da anni la accompagna nei suoi progetti di polifonia, Maria Rosaria Omaggio e la chitarrista Stefania Placidi. 


Abbonamenti
ABBONAMENTO REGALO € 50,00 , 5 spettacoli a scelta programmazione prosa, musica e danza

FREE CLASSIC € 90,00 10 spettacoli a scelta programmazione prosa, musica e danza

LOVE € 80,00: 4 spettacoli in coppia, a scelta programmazione prosa, musica e danza

FAMILY € 40,00 programmazione Vascello dei Piccoli
5 ingressi cumulabili

Il Teatro Vascello si trova nello splendido quartiere di Monteverde vicino al Gianicolo sopra a Trastevere a Roma, con i suoi 350 posti, la platea a gradinata e il palcoscenico alla greca permette un'ottima visibilità da ogni postazione.

Il Teatro Vascello propone spettacoli di Prosa, Spettacoli per Bambini, Danza, Drammaturgia Contemporanea, Eventi, FestivaL, Rassegne, Concerti, Laboratori
Come raggiungerci con mezzi privati: Parcheggio per automobili lungo Via delle Mura Gianicolensi, a circa 100 metri dal Teatro. Parcheggi a pagamento vicini al Teatro Vascello: Via Giacinto Carini, 43, Roma; Via Maurizio Quadrio, 22, 00152 Roma, Via R. Giovagnoli, 20,00152 Roma

Con mezzi pubblici : autobus 75 ferma davanti al teatro Vascello che si può prendere da stazione Termini, Colosseo, Piramide, oppure: 44, 710, 870, 871. Treno Metropolitano : da Ostiense fermata Stazione Quattro Venti a due passi dal Teatro Vascello