Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

15 gennaio 2018

Brescia e Saluzzi madrine del Centro Danza Balletto di Roma - Venerdì 19 gennaio 20:30



A ROMA UNA SCUOLA COME "FAME – SARANNO FAMOSI"
INAUGURAZIONE DEL CENTRO DI DANZA BALLETTO DI ROMA
Madrine dell'evento Rossella Brescia e Paola Saluzzi

Venerdì 19 gennaio 2018 ore 20.30 – Via Aurelia 477, Roma
A seguire le performance degli allievi della scuola


Avete presente la mitica scuola di New York della serie TV Fame – Saranno Famosi? Il Centro Danza Balletto di Roma gli darà vita: un sogno per migliaia di ragazzi che arriveranno nella Capitale da tutta Italia. 
Il Centro Danza Balletto di Roma, nato nel 1962, si presenterà nella sua nuova veste venerdì 19 gennaio 2018dopo un periodo di intensa ristrutturazione dei locali e non solo, darà infatti l'opportunità a tantissimi giovani artisti di crescere e formarsi. Ballerini, cantanti, attori, musicisti e pittori si ritroveranno in un unico centro artistico, in questo caso, il più grande d'Italia. Un progetto ambizioso e unico nel suo genere: masterclass con personalità illustri e docenti tra i più qualificati sul territorio nazionale terranno corsi per ogni disciplina. 
Entro la fine del 2018 il centro inaugurerà un'altra area di oltre 7000mq composta da sale prove, un teatro da 400 posti, camerini, aree ristorante e bar, inoltre metterà a disposizione nello stesso stabile una serie di appartamenti ad uso foresteria per gli allievi provenienti da tutta Italia.
Il Balletto di Roma ha fatto nascere artisti come Luca Tommasini e nel corso degli anni ha visto passare nomi come Lorella Cuccarini, Marco Garofalo, Heather Parisi, Rossana Casale, Tosca, Saverio Marconi, Rossella Brescia, Bill Goodson, Raffaele Paganini, Renato Zero, Giuliano Perarini, Emma Marrone, Gino Landi e tanti altri...
Il centro indirizzerà nel mondo del lavoro gli allievi che hanno terminato il percorso di studi attraverso audizioni e provini. Ultima sfida sarà la creazione di una compagnia formata da professionisti della danza che diventerà il fiore all'occhiello del Balletto di Roma, che già vanta un prestigio consolidato da anni. La prima audizione per la formazione della compagna "CBR" si terrà  il giorno 28 gennaio alle ore 10:00 c/o la sede del Centro.