Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

27 settembre 2017

IL CRATERE un film di Silvia Luzi e Luca Bellino, unico film italiano in concorso al Festival di Tokyo che si svolgerà dal 25 ottobre al 3 novembre 2017




È il film IL CRATERE di Silvia Luzi e Luca Bellino che rappresenterà l'Italia al Festival di Tokyo che si svolgerà dal 25 ottobre al 3 novembre 2017.
L'opera prima accolta da dieci minuti di applausi all'ultima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia è l'unico italiano in concorso a competere per il Grand Prix nel principale festival asiatico.
La giuria presieduta da Tommy Lee Jones sceglierà tra i 15 titoli del concorso internazionale, tra cui l'ultimo film del Leone d'Oro Margaret Von Trotta e del regista turco Semih Kaplanoglu Orso d'Oro a Berlino e un dramma femminile con protagonista Vanessa Paradis.
Un festival che si presenta ricco di titoli anche grazie ai festeggiamenti per i 100 anni dell'animazione giapponese con ospite il creatore di "Doraemon" Keiichi Hara, ma anche nomi come Steven Soderbergh e il premio Oscar Al Gore che chiuderà il festival con "An Inconvenient Sequel" seguito di "Una scomoda verità" premiato dall'Academy nel 2007.


IL CRATERE di SILVIA LUZI e LUCA BELLINO
in concorso alla 32. Settimana Internazionale della Critica di Venezia


prodotto da LUCA BELLINO e SILVIA LUZI, una produzione TFILM con RAI CINEMA
con contributo economico del MINISTERO dei BENI e delle ATTIVITÀ CULTURALI e del TURISMO | DIREZIONE GENERALE CINEMA, in collaborazione con BRITDOC, PULSE FILMS, con il sostegno di FILTEX srl


per la prima volta sullo schermo ROSARIO CAROCCIA e SHARON CAROCCIA


In una terra di vinti, tra spazi indistinti e rumore costante, un padre sfida il destino e la sua sorte. L'arma è sua figlia Sharon, i suoi tredici anni, la sua indolenza, le sue corde vocali. È un sogno pignolo e a portata di mano, un miraggio che è insieme tormento e ribellione. Una favola al contrario che è archetipo e allucinazione.