La Coppa del Mondo rimarrà a Bari fino all’8 febbraio
Prorogata
la permanenza del trofeo mondiale che resterà alla mostra “Eroi del Calcio” una
settimana in più.
Due
atleti stilizzati, che esultando sorreggono l'intero mondo, la gioia e la
grandezza dell'atleta nel momento della vittoria: la Coppa del Mondo,
creata dello scultore milanese Silvio Gazzaniga, è forse il trofeo più
conosciuto in ambito sportivo, che dal 1974 viene assegnato alla vincitrice del
campionato mondiale di calcio.
Dino
Zoff nel 1982 e Fabio Cannavaro nel 2006 hanno avuto l’onore di alzarla al
cielo portando il calcio azzurro sulla vetta più alta. Ora la mostra “Eroi
del Calcio – Storie di Calciatori” ha la fortuna di esporla e,
considerato il grande successo di pubblico, la Coppa si ferma
straordinariamente una settimana in più, per essere ammirata da una intera
città che ha manifestato grande interesse per l’esposizione installata al
Teatro Margherita. D’intesa
con la Figc, la permanenza in mostra del massimo trofeo calcistico verrà
prorogata quindi fino a domenica 8 febbraio, andando così ad arricchire la già
cospicua esposizione di cimeli allestita da Associazione Calciatori e Comune di
Bari.
Ricordiamo che la mostra, inaugurata ufficialmente
lunedi 19 gennaio scorso, resterà aperta al pubblico fino a domenica 1° marzo.