Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

12 novembre 2021

DIVINA COMMEDIA in FIABA - ILLUSTRATA DA ALESSANDRO SANNA

 







Con illustrazioni di Alessandro Sanna
Prezzo € 14,90
Caratteristiche dell’opera
Formato cm 28,5 x 28,5
Pagine 48
Immagini 20
ISBN 978-88-95847-51-1
Testo Italiano/Inglese
Materiale
Copertina rigida stampata a 4 colori, plastificata opaca con
vernice UV serigrafica. Blocco libro stampato a 4 colori su carta
usomano, autorisguardato e cucito a filo refe.

La Fiaba della Divina Commedia che accompagna i più piccoli nei luoghi del poema dantesco, con una trama appassionante del viaggio ultraterreno più conosciuto al mondo.

Una fiaba coinvolgente delle atmosfere, dei personaggi e dei mostri danteschi a fianco del Sommo Poeta, del suo maestro Virgilio e della sua amata Beatrice.

Con leggerezza e profondità anche i più piccoli si avvicinano al mondo e al pensiero di Dante, vivendo insieme a lui incontri e avventure.

Accompagneranno il testo 20 illustrazioni di Alessandro Sanna, un sublime omaggio artistico al poeta fiorentino padre della lingua e della letteratura italiana e non solo. 

Autrice

Fiorella Rotili Pasquini Nata a Roma nel 1943, vi frequenta il liceo “Virgilio” dove incontra il professore Emilio Pasquini che sposerà nel 1963. Laureata in Pedagogia presso l’Università di Bologna nel 1976, ha insegnato nella scuola elementare per trenta anni. Nella scuola elementare, su suggerimento del marito, ha inserito nella didattica i grandi testi italiani, da Pinocchio fino alla Commedia dantesca. Del Professore Emilio Pasquini è stata la prima e l’ultima allieva. 

Illustratore

Alessandro Sanna Nato a Nogara il 10 ottobre del 1975. Pittore e illustratore, vive e lavora a Mantova. Svolge laboratori di disegno e pittura presso scuole, biblioteche e in occasione di eventi culturali in Italia e all’estero. Ha collaborato con decine di scrittori ed editori e i suoi libri illustrati sono stati tradotti e pubblicati in Germania, Spagna, Giappone, Stati Uniti e in altri paesi. Vincitore di tre premi Andersen .


Età di lettura 5-9 anni - Font ad Alta Leggibilità, ottimizzato per bambini con DSA