Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

7 luglio 2021

la mia professione di giornalista declassata da uffici stampa e pseudo colleghi che mancano di rispetto del lavoro dell'informare





Non è più possibile sentirsi dire che la professione del giornalista, magari anche come direttore responsabile, con tutto quel che ne consegue, semplicemente non è retribuito. Io mi chiedo perché se hai voglia di fare informazione on.line blog, radio e tv, si deve prestare il nome e la professionalità gratis, anzi rimettendoci anche il caffè che più di uno cercano anche di farsi pagare. Ancora una volta sono stato contattato per essere direttore ma senza essere pagato. Scrivere articoli gratis. Che ci faccio dei complimenti, che ci faccio che quello che fate voi è meglio di quello che potrei realizzare io. Ora mi chiedo perché giovani e vecchi iscritti all'ordine giornalisti professionisti e/o pubblicisti cedono a simili decadenze. Tutte le volte che uno accetta di essere prestanome rischia di avere una verifica alla dichiarazione dei redditi. Ho dedicato, dal 1982 al 2012, il mio impegno sindacale FNSI tra regionale e nazionale, per tutelare i giornalisti e per i pubblicisti. Mi vergogno di aver tutelato simili soggetti che pur di essere giornalisti non sanno o non vogliono essere rispettati da editori o fantasy editori che credono che l'informazione sia un esercizio di potere. La qualità della professione non è solo saper scrivere ma anche avere rispetto per la professione. Credo che sia bene una revisione degli iscritti di tutti non solo con i crediti ma anche con i redditi. Un controllo, accertamento e verifica di ogni versamento contributivi, casagit, inpgi, inps, durc, 730, 740 ecc. Basta a queste richieste gratuite, basta a coloro che accattano a simili accettazioni che non ricevono credibilità alla professione. Per avere diritti rispettiamo i doveri! Vorrà dire che anch'io applicherò la richiesta gratuita. Anzi è bene per chi esercita il nobile lavoro dell'ufficio stampa per vari eventi e personaggi aprirò un ufficio commerciale che si occupi a chiedere anche un modesto contributo per la pubblicazione del loro comunicato. Del resto credo che per il loro lavoro di diffusione professionale ricevono o chiedono un compenso.  Un nuovo cammino perché i miei anni di attività e impegno sindacale non sia rimasto vano. Ringrazio anche i quanti hanno fiducia del mio lavoro e della diffusione delle notizie mie e loro e dei loro clienti. Spero che tali persone non si sentano colpite perché non voglio proprio indicare i belli e brutti ma la mia stima è rinnovata con la stessa amicizia e professionalità di sempre.

Enzo Fasoli