Wolf Film Festival
Chiusura Evento Cinematografico
Wolf Film Festival 9-13 Giugno 2021, 1^ Edizione,
presso la Galleria Oroincentri - Roma
Si è appena conclusa con successo e grandi soddisfazioni la 1ᵃ Edizione del Wolf Film Festival 9-13 Giugno 2021, presso la Galleria Oroincentri-Roma
Con una serie di Eventi dedicati al Tema de "La Pace nell'Arte", a Dante Alighieri e a Piero della Francesca, ha avuto inizio il Wolf Film Festival, un Concorso Nazionale ed Internazionale di Cortometraggi con la Direzione Artistica di Vincenzo Giannone, Mascia Spinicchia e Salvatore Macrì.
Nell'affascinante Sala Proiezioni dell'Associazione Oroincentri via Alberico II, 37 a Roma, il 12 e il 13 giugno 2021 sono stati trasmessi i corti in concorso, provenienti da diversi paesi e tutti ispirati da tematiche etiche, sociali e spirituali, con a seguire la premiazione con targhe e pergamene
Le Opere arrivate in finale sono state valutate da una Giuria Tecnica e da una stampa, composte entrambe da appassionati e professionisti del settore, anche quattro cortometraggi italiani, uno dei quali prodotto da Rai Cinema. Gli altri corti in concorso, nonostante il festival sia solo alla prima edizione, provengono da diversi paesi nel mondo: dall'India all'Iran, dalla Spagna al Brasile.
Nel corso delle prime serate di pre festival, 9-10-11 Giugno, presentate dall'Attore e Doppiatore Gabriele Palumbo, il 9 e l'11 Giugno accompagnato dalla CoDirettrice Artistica, la bellissima e talentuosa Attrice Mascia Spinicchia, sono stati proiettati i primi corti fuori concorso: La sirena del Bosco di Claudio Donati, I racconti della vita di Vincenzo Giannone e Memorie Sbiadite di Valentina Galdi (9 Giugno ore 18:00); in seguito siamo stati deliziati con la Lettura e l'Interpretazione di Gabriele Palumbo dei due Canti della Divina Commedia di Dante Alighieri (10 Giugno ore 18:00); a proseguire la Proiezione e dibattito del Documentario: La Madonna del Parto di Alessandro Perrella (11 Giugno ore 18:00)
Tra gli ospiti della Prima Serata, di Premiazione Nazionale, il 12 Giugno (ore 18:00), l'attore Gianni D'amato, nel cast di uno dei cortometraggi in concorso: Memorie Sbiadite; il famoso Regista-Sceneggiatore-Attore-Scrittore-Giornalista Francesco Apolloni, il giovane pluripremiato Regista-Sceneggiatore-Scrittore Sebastian Maulucci, ed i due talentuosi scenografi del corto "Routine", Matteo Perico e Dom Col
Hanno presentato l'Evento Cinematografico il duo Ester Gugliotta - Cantautrice emergente e talentuosa Finalista del Premio Mia Martini, e Angelo Messeri - Attore e Presentatore giovane artista talentuosissimo
Durante la Serata Nazionale sono state proiettate le Opere Finaliste:
Smile, Routine, Russia Novel, Fame, L'ora delle Nuvole,
con a seguire la Premiazione:
Miglior Cortometraggio: L'Ora delle Nuvole
Miglior Attore: Massimiliano Rossi (Fame)
Miglior Attrice: Rosanna Reccia (Russia Novel)
Miglior Fotografia: Iole Giotta (Smile)
Miglior Sceneggiatura: Salvatore Toscano (L'ora delle Nuvole)
Nella Seconda Serata, di Premiazione Internazionale, il 13 Giugno (ore 18:00)
Hanno presentato l'Evento Cinematografico il duo Nadine Micu - Studentessa di Ingegneria Cibernetica, Stilista e Artista a tutto tondo (Attrice-Regista-Sceneggiatrice-Costumista-Poetessa-Scrittrice-Pittrice-Cantautrice-Fotografo-Modella-Presentatrice-Direttore Artistico Eventi Società, Cultura & Moda) e Dott.ssa Cristina De Felici, bellissima Modella-Indossatrice e talentuosa Artista (Attrice Teatro, Cinema TV-Cantante-Ballerina-Presentatrice)
Ospiti dell'Evento Cinematografico del 13 Giugno: il giovane pluripremiato Regista-Sceneggiatore-Scrittore Sebastian Maulucci e Manuel Martinati, Produttore e Musicista, l'innovatore del cinema e della produzione, una nuova speranza per molti giovani artisti, la sua mission è di aiutare i giovani registi a realizzare i loro cortometraggi senza dover passare per i bandi e lasciarli liberi nelle loro scelte artistiche, fornendo supporto tecnico (se serve) e quello economico.
Durante la Serata Internazionale sono state proiettate le seguenti Opere Finaliste:
Solo Una Mas, One Nice Day, Cinema Mudo, La Lavadora, Rimi
con a seguire la Premiazione:
Miglior Cortometraggio: One Nice Day
Miglior Attore: Antonio Hortelano (Solo Una Mas)
Miglior Attrice: Deepa Kiran (Rimi)
Miglior Fotografia: Anany Khare (Rimi)
Miglior Sceneggiatura: Sousan Salamat (One Nice Day)
Il Wolf Film Festival si prepara a diventare un appuntamento annuale, ci ha rivelato l'organizzatore Vincenzo Giannone, che ha già in mente qualche tema per le prossime edizioni e un'idea chiara su dove vorrebbe portare il suo giovane appuntamento con l'arte del racconto Corto in video
Wolf Film Festival si Congratula Vivamente con i Vincitori e
Ringrazia Calorosamente l'Associazione Oroincentri, Roma per averci ospitato il Film Festival e sostenuti in ogni modo, e tutti coloro che hanno accettato il nostro invito come Ospiti d'Onore, parte della Giuria, Staff, Sponsor, Partner, Stampa.