Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

8 aprile 2020

È disponibile in digitale "VA TUTTO BENE", primo album della finalista di "Amici 19" GIULIA MOLINO, in uscita il 24 aprile. pubblicati anche i testi dei brani che compngono il cd



La poliedrica cantautrice, finalista ad Amici 19
GIULIA MOLINO

Premiata dal pubblico di Amici 19
che durante la finale l’ha posizionata sempre al primo posto al televoto

È disponibile in digitale il suo primo album
“VA TUTTO BENE”
in pre-order nella versione fisica
IN USCITA IL 24 APRILE!

L’album ha già superato 2 milioni di stream

Dopo essere arrivata in finale ad Amici 19 conquistando il pubblico a casa, che l’ha premiata posizionandola sempre al primo posto nel televoto durante la serata di venerdì 3 aprile, GIULIA MOLINO si prepara per la nuova fase della sua carriera.

Durante la finale di Amici 19, Giulia ha dimostrato ancora una volta sia tutta la sua capacità interpretativa sia il suo talento nella scrittura, in particolare nell’esecuzione di un brano intenso come “Nietzsche”, scritto dalla stessa Giulia.
Il brano, contenuto nel primo album della giovanissima e poliedrica cantautrice,VA TUTTO BENE”, grazie a un personalissimo flow e utilizzando sonorità che mischiano l’urban e l’hip hop, racconta la sua storia nella quale ha dovuto lottare durante l’adolescenza contro un mostro invisibile e letale, l’anoressia.

È possibile acquistare in pre-order  al seguente link https://musicfirst.it/738-giulia-molino la versione fisica dell’album “VA TUTTO BENE(direzione artistica di Carlo Avarello), già disponibile in digital download e su tutte le piattaforme streaming (https://GiuliaMolino.lnk.to/VaTuttoBene).
L’album ha già superato i 2 milioni di stream su Spotify.

È possibile acquistare la versione fisica di “VA TUTTO BENE”, in uscita nei negozi il 24 aprile, in 3 diverse versioni:
<!]>-       <!>CD
<!]>-       <!>CD + T-Shirt (possibilità di scelta tra 2 diverse grafiche)
<!>-       <!]>CD + 2 T-Shirt

È attualmente in rotazione radiofonica “Va tutto bene”, il singolo estratto dall’omonimo album. Il brano è riuscito da subito a conquistare tutto il pubblico a casa, esordendo direttamente al primo posto della classifica di iTunes e risultando l’entrata italiana più alta in Viral 50 Italy di Spotify. È possibile vedere il video lyrics del singolo a questo indirizzo: https://youtu.be/CuYLUb2tGjw

Oltre all’omonimo brano, l’album contiene altre 6 tracce, tra cui due scritte interamente dalla stessa Giulia, che mostra appieno il suo raffinato talento nella scrittura: la già citata Nietzsche, intima e personale, e la malinconicaSolo questo mi è rimasto, brano sulla fine di una relazione e di tutto quello che rimane quando il sentimento ormai non è più abbastanza.

Questa la tracklist di “Va tutto bene(Isola degli Artisti/Artist First):Le domeniche di maggio”, “Va tutto bene”,Nietzsche”, “Amore a lieto fine”, “Solo questo mi è rimasto”, “Non sentire più niente”, “Briciole”.

«Questo ultimo anno ha portato con sé tantissime esperienze ed emozioni.
Stiamo vivendo un tempo difficile che ci mette alla prova... ma stiamo resistendo e dando dimostrazione di tutta la forza che il nostro paese e ognuno di noi ha dentro di sé.
In tutto questo la musica può aiutarci a sentirci vicini ed alleviare quelle che ora sono le nostre preoccupazioni... Con la speranza che presto ognuno di noi possa dire “Va tutto bene”», così Giulia ha commentato il suo progetto discografico sul profilo Instagram.

Giulia Molino è una ragazza solare, testarda, fragile ed insicura.
Nata a Scafati (SA) da una famiglia napoletana, sin da piccola mostra una grande passione per la musica.
Artista poliedrica: è cantautrice, rapper oltre che interprete viscerale e dal forte carisma.
Dopo diverse esperienze di formazione, tra cui l’ultima presso IDA Academy dove ha approfondito lo studio per l’interpretazione e per la scrittura, Giulia entra a far parte di Amici di Maria De Filippi 2019.
Proprio qui ha modo di convincere i giudici cantando due brani: un inedito scritto da lei “Solo questo mi è rimasto” e la versione di “Happy Days” di Ghali con le sue barre riscritte in napoletano, che le permettono di passare le selezioni riscontrando fin da subito un grande entusiasmo da parte del pubblico.
Durante il percorso avrà modo di lavorare e affinare la tecnica e lo studio per il canto con i coach della scuola, e di farsi conoscere anche per altre esibizioni e altri inediti come “Va Tutto Bene” e “Nietzsche”.
Molto seguita su Instagram, Giulia è apprezzata anche per la sua spontaneità e per l’amore verso la sua terra: per Scafati città dove è nata, e per Napoli, la sua città d’origine, dove fin da piccola tornava ogni weekend.
Grazie al suo fans club gli “Scugnizzi”, già dalla prima sfida inediti con il brano “Va tutto benee nella seconda sfida con il brano Le domeniche di maggio” raggiunge il primo posto della classifica di iTunes.

 GIULIA MOLINO
“VA TUTTO BENE”
TESTI

<![>1)   <!> LE
E DOMENICHE DI MAGGIO

Tu sei la certezza di avere qualcuno al mio fianco nei giorni più duri
Sei quella bellezza dipinta su quel foglio bianco dei miei lati oscuri
Tu sei la paura di amare che prima di te mi faceva paura
Sei tutte le cose che ho perso
In mezzo al casino che ho dentro

ADORO LE DOMENICHE DI MAGGIO
SE POI MI SVEGLIO E TU SEI ANCORA QUI
E LA PAURA SBATTE SUL CORAGGIO
COME OGNI DUBBIO SULLA VERITÀ

Tu sei quel sorriso che amo,
lo sguardo che aspetto da tutta la vita
Sei l'ultimo e il primo pensiero
del giorno che passa e di quello arriva
Tu sei l'equilibrio perfetto
tra quello che sono e non sono mai stata
Sei tutte le cose che ho perso
In mezzo al casino che ho dentro

ADORO LE DOMENICHE DI MAGGIO
SE POI MI SVEGLIO E TU SEI ANCORA QUI
E LA PAURA SBATTE SUL CORAGGIO
COME OGNI DUBBIO SULLA VERITÀ

Sei tutto ciò che ho capito
Quante cazzate che ho fatto
Sei il mio sorriso quando sono stanca
Nei miei pensieri la sera
Quando ti parlo sincera
Di tutto quello che stiamo creando

E questo amore non si può spiegare
Con le parole io non lo so fare
Ma tienimi la mano
Tu prendimi per mano
Basta che resti qui con me 

ADORO LE DOMENICHE DI MAGGIO
SE POI MI SVEGLIO E TU SEI ANCORA QUI
E LA PAURA SBATTE SUL CORAGGIO
COME OGNI DUBBIO SULLA VERITÀ

Sei tutto ciò che ho capito
Quante cazzate che ho fatto
Sei il mio sorriso quando sono stanca
Nei miei pensieri la sera
Quando ti parlo sincera
Di tutto quello che stiamo creando

ADORO LE DOMENICHE DI MAGGIO
SE POI MI SVEGLIO E TU SEI ANCORA QUI
<!>2)   <!]>VA TUTTO BENE

Oggi cerco compagnia
Ma nessuno qui mi ascolta ormai da mesi
E sono sola in questa stanza
Che guardo fissa le pareti
Ho provato anche a cercare la felicità
Nella foto in sala dove mamma abbraccia mio papà
Chissà che fine ha fatto quell’amore là
Ma scappare oggi resta la sola via d’uscita

Ma ci sei tu, mi rimani tu
E perdo l’equilibrio solo a dire il tuo nome
Una ninna nanna, sei la prima cosa che mi ha fatto stare bene
Ma tanto tutto questo un giorno passerà
Comunque vadano le cose qui con te
Va tutto bene

Amore sto arrivando lì
Corro forte, sono quasi sotto casa
Ti prego andiamo via di qui
Non importa quanto lunga sia la strada
I finestrini aperti e le risate nella notte
Mi basteranno per tornare ad essere più forte
Ci lasceremo indietro quello che non ci appartiene
Ho sempre rotto tutto in questa vita, adesso voglio stare bene

Ma ci sei tu, mi rimani tu
E perdo l’equilibrio solo a dire il tuo nome
Una ninna nanna, sei la prima cosa che mi ha fatto stare bene
Ma ci sei tu, mi rimani tu
E amarti non ha senso se poi io non mi so amare
E amarti non ha senso se poi io non mi so amare
Ti prego stammi accanto questa notte ed io ritorno a respirare

Na na na
Na na na
Na na na

Ma ci sei tu, mi rimani tu
E perdo l’equilibrio solo a dire il tuo nome
Una ninna nanna, sei la prima cosa che mi ha fatto stare bene
Ma tanto tutto questo un giorno passerà
Comunque vadano le cose qui con te
Va tutto bene




<![>3)   <!>NIETZSCHE

Che ne sai tu di quando volevo sprofondare
che ne sanno i miei amici delle notti prese a male
che ne sanno i miei vicini delle grida contro il muro
quando accanto hai nessuno, chiudi gli occhi e vaffanculo

C’ho fame di casini e non si sazia con chiunque
la vita è una puttana e in due secondi arriva al dunque
ho sempre dato tanto e in tasca mai avuto niente
tranne il mio dolore che non mostrerò alla gente
resta lì, tra le chiavi e le speranze
tra le cose che non dico e i tatuaggi sulla pelle

Nelle sere nere illuminate solo dalle stelle
incastrate nei rimorsi di una stupida ventenne
io ci penso e quasi mi scoppia la testa
nonostante il tempo passi, Giulia è ancora la stessa
ci penso e ci ripenso mentre passano le ore
mi rigiro dentro al letto, questa notte è una prigione

Bevo un sorso a canna dalla bottiglia
ogni giorno in paranoia, sempre con la stessa fissa
non mangiare, non toccare il cibo quello è deleterio
in vista tagli sui polsi è successo per davvero che ne sai tu di quando volevo sprofondare
che ne sanno i miei amici delle notti presi a male

che ne sanno i miei vicini delle grida contro il muro
quando accanto hai nessuno, chiudi gli occhi e vaffanculo

Della vita che attanaglia, taglia i pezzi e cuce male
dei rapporti chiusi in fretta con niente di personale
delle corse in auto folli verso mete sconosciute
dei mesi chiusa in casa in compagnia del mio computer
non mi va di uscire e dire ok va tutto bene
accetto le mie pene
ci convivo e mi conviene
tanto il mostro non lo uccidi fingendoti felice

Devi prenderlo per mano come l’abisso fece con Nietzsche
scrivo flussi di coscienza per placare il mio tormento
tu che ascolti disgustato, non ti vedo e non ti sento
ho bisogno di parlare di un disagio personale
che tartassa i miei giorni e non mi lascia respirare
tra le mura della stanza c’è lo spettro che mi parla
il volto dei miei occhi mentre scorrono i rintocchi

Nella testa metto al rogo ogni singolo pensiero
il sangue prende fuoco come D’Arco al medioevo
che ne sai tu di quando volevo sprofondare
che ne sanno i miei amici delle notti prese a male
che ne sanno i miei vicini delle grida contro il muro
quando accanto hai nessuno, chiudi gli occhi e vaffanculo










<![>4)   <!]>AMORE A LIETO FINE

Quando arrivi tu torna
l'aria e non c'è più noia
questa strada che hai segnato ha un senso
ora.

Non c'è niente che possa
consolarmi più della
condizione che hai lasciato addosso
e per questo

Guardami
sotto la pioggia rubo un lampo al temporale
e illumino il tuo cielo come fosse carnevale
ti porto nell'estate il bianco di un soffio di neve
e l'elettricità di mille lucciole a Natale
ti amo come il primo giorno in cui ho amato te
ti amo e ti disegno
amore a lieto fine.

Cercherai anche tu altro
dalle cose che ti hanno
dato senza neanche meritarle
ora.

Ogni dubbio ha in se già
la risposta che cercavi
sono conseguenza del tuo stesso
amore.

Guardami
sotto la pioggia rubo un lampo al temporale
e illumino il tuo cielo come fosse carnevale
ti porto nell'estate il bianco di un soffio di neve
e l'elettricità di mille lucciole a Natale
ti amo come il primo giorno in cui ho amato te
ti amo e ti disegno
amore a lieto fine
ti amo come il primo giorno in cui ho amato te
ti amo e ti disegno
amore a lieto fine

E quando avrai paura che possa finire
o che di colpo possa scomparire
così come c'è il buio ci sarà la luce.

Guardami
sotto la pioggia rubo un lampo al temporale
e illumino il tuo cielo come fosse carnevale
ti porto nell'estate il bianco di un soffio di neve
e l'elettricità di mille lucciole a Natale
ti amo come il primo giorno in cui ho amato te
ti amo e ti disegno
amore a lieto fine.








<![]>5)   <!>SOLO QUESTO MI È RIMASTO

Ti aspettavo tutti i giorni sotto casa
Con il tuo sorriso acceso
Ed un caffè
Con la voglia da bambino di viziarci
Avresti scelto sempre me
Ballavamo i nostri pezzi sotto cassa
Aspettando l’alba stessi sulla sabbia
Mentre il mare accarezzava i nostri guai
Adesso a chi sorriderai
Ti guardo e penso che l’amore non ti vuole mai diverso
Questo amore non ha senso se tu
Hai già smesso di ridere
E adesso che siamo in tempesta
Dimmi un po’ che cosa ti resta
Delle notti a far casino
Dei miei graffi sul cuscino
Un ricordo e solo questo mi è rimasto
E adesso che la festa è finita
Resto al centro di una stanza sbiadita
Dove abbiamo fumato, gridato, riso e scherzato
Un ricordo e solo questo mi è rimasto
Solo questo mi è rimasto
Nei tuoi occhi ci vedevo i nostri sogni
Le corse in auto e qualche stupido cliché
Con la forza da soldato mi salvasti
Avresti scelto ancora me
Quando il freddo dell’inverno ci copriva
Appiccavi un fuoco con la gelosia
Io testarda ti aspettavo sotto casa
Credendo che la colpa fosse solo mia
Ti guardo e penso che l’amore non ti vuole mai diverso
Questo amore non ha senso se tu
Hai già smesso di credere
E adesso che siamo in tempesta
Dimmi un po’ che cosa ti resta
Delle notti a far casino
Dei miei graffi sul cuscino
Un ricordo e solo questo mi è rimasto
E adesso che la festa è finita
Resto al centro di una stanza sbiadita
Dove abbiamo fumato, gridato, riso e scherzato
Un ricordo e solo questo mi è rimasto
Dove abbiamo fumato, gridato, riso e scherzato
Un ricordo e solo questo mi è rimasto
Solo questo mi è rimasto
Solo questo mi è rimasto















<!]>6)   <!]>NON SENTIRE PIÙ NIENTE

Oh oh oh oh
Oh oh oh oh

Scendo di corsa queste scale vengo dove sei tu
È che pensarti mi fa male non ce la faccio più
Andiamo in una capitale che sia giusta per te
Così grande e maledetta
Così grande e maledetta
Così grande e maledetta

Da non sentire più niente
Oh oh oh oh
Da non sentire più niente
Oh oh oh oh
Perché mi basta vederti
Starti addosso sfiorarti
Anche solo una notte
Per non sentire più niente
Oh oh oh oh
Per non sentire più niente
Oh oh oh oh

Tu mi respingi e mi riprendi e io ti lascio fare
E sto perdendo il controllo e sai che non è da me
Che sto correndo nella notte per venire da te
Tu che sei bello e maledetta
Così bello e maledetta

Da non sentire più niente
Oh oh oh oh
Da non sentire più niente
Oh oh oh oh
Perché mi basta vederti
Starti addosso sfiorarti
Anche solo una notte
Per non sentire più niente

Neanche il tempo che ci passa accanto
E non lo possiamo fermare
O le parole della gente che ci dice sempre cosa fare

Perché mi basta vederti
Starti addosso sfiorarti
Anche solo una notte

Da non sentire più niente
Oh oh oh oh
Da non sentire più niente
Oh oh oh oh
Perché mi basta vederti
Starti addosso sfiorarti
Anche solo una notte
Per non sentire più niente
Oh oh oh oh
Per non sentire più niente
Oh oh oh oh




<![]>7)   <!>BRICIOLE

Forse non avrò
la forza per riuscire a perdonare
il tempo gira a vuoto
e non so più chi sono

E forse non dovrei
mostrarti il coraggio che non ho
che strano che è l’amore
ho freddo e siamo al sole

Ma cosa vuoi che sia
tanto è sempre colpa mia

Qui non c’è più niente
da salvare o da difendere
ora che siamo solo briciole
e non sai quanto mi fa male
dirti in faccia la verità
che il nostro amore ormai è in una lacrima

Forse cambierai
negli occhi di chi un giorno ti amerà
ma il tempo fa il suo corso
e sono solo un uomo

Cosa vuoi che sia
è sempre colpa mia

Qui non c’è più niente
da salvare o da difendere
ora che siamo solo briciole
e non sai quanto mi fa male
dirti in faccia la verità
che il nostro amore ormai è in una lacrima

E adesso guardami
sto correndo senza fiato oltre i miei limiti
ascoltami adesso ascoltami
se siamo veri siamo liberi

Qui non c’è più niente
da salvare o da difendere
ora che siamo solo briciole
e non sai quanto mi fa male
dirti in faccia la verità
che il nostro amore ormai è in una lacrima


E’ GRADITA CONDIVISIONE
IL MEDESIMO ARTICOLO è PUBBLICATO SU www.aspapress.it – (1991) CRONACHEDEL2000.IT (1991)*– ROMAGNASERA.IT (1982)*- ENZOFASOLI.COM-(1975)* LE MUSEINSCENA-IT (2002)* – TEATRO DELLEMOZIONI.IT (2004)*- DIRETTORE: ENZO FASOLI (1970)*
e/o edizione cartacea e successiva online
SUI SOCIAL pagine FACEBOOK: Agenzia Stampa Aspapress – Accademia Europea delle Muse - Teatro Delle Emozioni - Dancing Dream – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
Iscriviti e diffondi la pagina Facebook Agenzia Stampa Aspapress

Leggi, CONDIVIDI E SOSTIENI: www.aspapress.it - INFO 338 1604968
Puoi versare quanto puoi o vuoi SIA ON-LINE O DAL TABACCAIO E/o
RICEVITORIA LOTTOMATICA-SISAL
PayPal 5338 7509 8988 3402 = IBAN IT 75 O 38000 03200 0CA13596456

POSTAPAY 5333 1710 6407 7791 = IBAN IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX

Donazione DETRAIBILE per contribuire all’ acquisto di un pulmino con pedana per trasporto disabili e anziani con difficoltà; e/o anche ausili per mobilità motoria e assistenza. INFO 338 1604968