Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

19 maggio 2019

SPAZIO DIAMANTE - PRIMAVERE, 22-23 MAGGIO X LA RASSEGNA CLASSICI DEL SECOLO FUTURO


RASSEGNA CLASSICI DEL SECOLO FUTURO
ATTI UNICI - 3° ANNO ACCADEMIA STAP

PRIMAVERE
da "Risveglio di primavera" di F. Wedekind
a cura di Virginia Franchi e Katia Ippaso

Scritto e interpretato da Franco Antonelli, Matteo Bergamo, Roberto Castello, Melania Maria Codella, Gemma Costa, Francesco Iorio, Mattia Lattanzi, Nicole Mastroianni, Maria Maurigi, Gabriele Raho, Simone Scarafoni, Ludovica Teglia

In scena presso il teatro Spazio Diamante il 22 e 23 maggio, all'interno della rassegna "Classici del secolo futuro", lo spettacolo "Primavere", tratto da "Risveglio di primavera" del drammaturgo tedesco Frank Wedekind e adattato da Virginia Franchi e Katia Ippaso.
Protagonisti della riscrittura e dell'interpretazione dei testi gli allievi del Terzo anno della Stap Brancaccio, Accademia di recitazione, drammaturgia e regia, sostenuti dai loro insegnanti.

È giusto recidere i primi germogli della passione? Come la primavera prende corpo e colori nei fiori, così la giovinezza, prepotentemente, si impossessa e plasma la forma e il pensiero di un gruppo di ragazzi costretti tra le sbarre di una prigione. In questa zona d'ombra, la rigidità del contesto fa da gabbia ai loro animi e trasforma anche la gioia della scoperta in pomeriggi, notti e giorni di grade tormento.
Quando uno di loro decide di togliersi la vita, la direzione carceraria dà inizio all'affannosa ricerca di un capo espiatorio. E lo individua in Melchiorre, compagno di stanza del ragazzo morto.

Sottolinea il direttore artistico Lorenzo Gioielli in relazione al progetto: "È il terzo anno dei Classici del Secolo Futuro. Abbiamo creato questa rassegna perché di volta in volta interrogasse il tempo presente, con strumenti perfetti come i Classici. Strumenti, appunto, per creare nuovi testi e dar voce alle nuove generazioni, permettendogli di dialogare col pubblico giovane e meno giovane.
I "Classici del secolo futuro" restituiscono il nucleo pulsante e vivo del concetto stesso di "classico". Si occupano della riscrittura e dell'interpretazione dei testi gli allievi del Terzo anno della Stap Brancaccio, Accademia di recitazione, drammaturgia e regia, provocati e sostenuti dagli insegnanti e dalle molte esperienze creative vissute nel triennio. Nel rispetto di un teatro sinceramente popolare, giovane. Emozionante".
Lorenzo Gioielli
22-23 MAGGIO 2019 ore 21
SPAZIO DIAMANTE
Via Prenestina 230B tel: 066794753
- info@spaziodiamante.it - promozioni@salaumberto.com
Biglietti: € 8,00 intero - € 6,00 ridotto

E’ GRADITA CONDIVISIONE
IL MEDESIMO ARTICOLO è PUBBLICATO SU www.aspapress.it – (1991) CRONACHEDEL2000.IT (1991)*– ROMAGNASERA.IT (1982)*- ENZOFASOLI.COM-(1975)* LE MUSEINSCENA-IT (2002)* – TEATRO DELLEMOZIONI.IT (2004)*- DIRETTORE: ENZO FASOLI (1970)*
*Inizio attività e/o edizione cartacea e successiva online
SUI SOCIAL pagine FACEBOOK: Agenzia Stampa Aspapress – Accademia Europea delle Muse - Teatro Delle Emozioni - Dancing Dream – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
Iscriviti e diffondi la pagina Facebook Agenzia Stampa Aspapress

Leggi, CONDIVIDI E SOSTIENI: www.aspapress.it - INFO 338 1604968
Puoi versare quanto puoi o vuoi SIA ON-LINE O DAL TABACCAIO E/o
RICEVITORIA LOTTOMATICA-SISAL
PayPal 5338 7509 8988 3402 = IBAN IT 75 O 38000 03200 0CA13596456

POSTAPAY 5333 1710 6407 7791 = IBAN IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX
Donazione DETRAIBILE per contribuire all’ acquisto di un pulmino con pedana per trasporto disabili e anziani con difficoltà; e/o anche ausili per mobilità motoria e assistenza. INFO 338 1604968