Premio della giuria per il miglior testo teatrale a Marco Tullio Barboni
Il noto sceneggiatore e regista Marco Tullio Barboni continua la sua escalation di consacrazione professionale anche come scrittore e - visto l'ultimo premio vinto - anche come promettente autore di testi teatrali.
Lo scorso 27 aprile, infatti, nell'Urbe, si è svolta la cerimonia di assegnazione riconoscimenti per i vincitori della settima edizione del Premio letterario nazionale TEATRO AURELIO, indetto dall'
Associazione Culturale "Il Raggio" e la Direzione del Teatro Aurelio
in collaborazione con l'Accademia Internazionale delle Arti Perfetta Armonia
e con il Patrocinio del Comune di Roma – Municipio Roma XIII Aurelio.
Numerose le sezioni in gara, sia per la poesia che per la narrativa che per i testi teatrali.
Proprio nella categoria dei testi teatrali a tema libero Marco Tullio Barboni si è aggiudicato il Premio Speciale della Giuria, con Diploma di Merito, grazie all' adattamento da lui elaborato e riguardante la sua opera letteraria dal titolo "...e lo chiamerai destino" (Edizioni Kappa).
Marco Tullio appartiene ad una illustre famiglia che ha segnato tratti importanti del cinema italiano d'Autore. Lo zio Leonida è stato un magistrale direttore della fotografia, amatissimo da Anna Magnani; il padre Enzo, prima operatore alla macchina poi direttore della fotografia ed infine regista con lo pseudonimo di E.B. Clucher, ha legato gran parte della sua fama a film interpretati da Bud Spencer e Terence Hill e all'indimenticabile filone dei fagioli western. Negli ultimi anni, il Barboni si sta facendo strada tra gli addetti ai lavori come scrittore di successo, rivelando inaspettati risvolti del suo talento in un nuovo campo professionale.
Senza elencare i numerosi ed importanti successi ottenuti dalla sua ultima creatura letteraria, "A spasso con il mago. Merlino e io" (Viola Editrice), impossibile scordarsi infatti che il volume "...e lo chiamerai destino", amata opera prima, ha vinto a Settembre 2017 il Premio Internazionale Spoleto Art Festival, mentre nel 2018 sono stai ben quattro i riconoscimenti ricevuti all'opera: nel mese di Agosto il volume ha ottenuto due Menzioni di Merito nell'ambito del PREMIO INTERNAZIONALE SALVATORE QUASIMODO ( una per il per il libro ed una per il testo teatrale che ne rappresenta l'adattamento), nel mese di Settembre ha vinto il PREMIO LETTERARIO MONTEFIORE ( nella sezione a tema libero Libro edito di Narrativa, di Poesia o di Saggistica in lingua Italiana in vernacolo o Straniera,conquistando il primo posto ex aequo con un altro illustre protagonista, il giornalista e saggista italiano Andrea Scanzi che ha vinto con l'opera "Renzusconi"), mentre nel mese di Novembre ha ottenuto il Diploma D'Onore con Menzione D' Encomio al Premio Letterario Internazionale Michelangelo Buonarroti. Quest'anno, oltre al riconoscimento al Premio Letterario Teatro Aurelio e sempre nel corrente mese di Aprile, "...e lo chiamerai destino" ha centrato anche la Menzione di Merito al Premio Internazionale Giglio Blu di Firenze. Dulcis in fundo, già annunciati altre tre vittorie : due Menzioni di Merito nell'ambito del TERZO PREMIO INTERNAZIONALE CUMANI QUASIMODO ( uno per il per il libro ed una per il suo adattamento teatrale) ed il Premio della Giuria al Premio Letterario Caffè delle Arti.
Che dire? Chapeau.
Lisa Bernardini
FOTO 081:
Premio Speciale della Giuria
del Premio letterario nazionale TEATRO AURELIO ed. 2019
IL MEDESIMO ARTICOLO è PUBBLICATO SU www.aspapress.it – (1991) CRONACHEDEL2000.IT
(1991)*– ROMAGNASERA.IT (1982)*- ENZOFASOLI.COM-(1975)* LE MUSEINSCENA-IT
(2002)* – TEATRO DELLEMOZIONI.IT (2004)*- DIRETTORE: ENZO FASOLI (1970)*
*Inizio attività e/o edizione cartacea e successiva online
SUI SOCIAL pagine FACEBOOK: Agenzia
Stampa Aspapress – Accademia Europea delle Muse - Teatro Delle Emozioni -
Dancing Dream – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
Iscriviti e diffondi la
pagina Facebook Agenzia Stampa Aspapress
Puoi versare quanto puoi o vuoi SIA ON-LINE O DAL TABACCAIO E/o
RICEVITORIA LOTTOMATICA-SISAL
PayPal 5338
7509 8988 3402 = IBAN IT 75 O 38000 03200 0CA13596456
POSTAPAY 5333 1710 6407 7791 = IBAN IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX
Donazione DETRAIBILE per contribuire all’ acquisto di un
pulmino con pedana per trasporto disabili e anziani con difficoltà; e/o anche
ausili per mobilità motoria e assistenza. INFO 338
1604968