Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

21 giugno 2018

IL MINISTRO FONTANA DA INCONTRO CON FAND PROPONE “TAVOLO DI CONFRONTO CON LE ASSOCIAZIONI"




]>> 

IL MINISTRO DELLA FAMIGLIA E DISABILITÀ FONTANA E IL SOTTOSEGRETARIO ZOCCANO DA INCONTRO CON LA FEDERAZIONE DISABILI FAND PROPONGONO "TAVOLO DI CONFRONTO CON LE ASSOCIAZIONI"

FAND – FEDERAZIONE TRA LE ASSOCIAZIONI NAZIONALI DEI DISABILI

Piattaforma politico-rivendicativa presentata al Ministro della Famiglia e disabilità

Le Associazioni aderenti alla FAND convergono su una piattaforma rivendicativa che tocca i temi comuni alle diverse categorie di disabili rappresentate dalla Federazione. Tale piattaforma costituisce la base del confronto con le Istituzioni ed è elaborata in modo che nelle sue voci possano rientrare temi di volta in volta più specifici, approfonditi dai gruppi di lavoro in base alle segnalazioni delle singole associazioni ed all'attualità. Le principali rivendicazioni della FAND sono pertanto:
<![if !supportLists]>a)      <![endif]>Piena attuazione della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità e del Programma di azione biennale per la promozione dei diritti e l'integrazione delle persone con disabilità.
Considerato l'insediamento del nuovo Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, la FAND auspica una rapida ripresa dei lavori del nuovo Osservatorio tramite l'avvio dei gruppi di lavoro che saranno chiamati a monitorare l'attuazione del programma d'azione biennale.  
<![if !supportLists]>b)      <![endif]>Rafforzamento dei Fondi per le politiche sociali e la non autosufficienza;
<![if !supportLists]>c)      <![endif]>Semplificazione del sistema di accertamento della disabilità, superamento della concezione puramente medico legale ai fini di una valutazione multidimensionale della disabilità;
<![if !supportLists]>d)      <![endif]>Piena operatività della legge 68/1999 in materia di diritto al lavoro dei disabili. Il collocamento mirato ha rappresentato un grande passo avanti, ma ad oggi purtroppo non ha portato i benefici sperati. Sono ancora troppi i disabili che non riescono a trovare una occupazione tramite i meccanismi del collocamento mirato. A tal proposito è necessario migliorare la capacità di intervento e di risposta delle istituzioni: sarebbe dunque auspicabile che il Ministero del lavoro e delle politiche sociali procedesse quanto prima all'emanazione delle linee guida per il funzionamento dei servizi del collocamento mirato, che lo stesso D. Lg.s 151/2015 ha previsto e su cui anche l'Osservatorio nazionale sulla disabilità ha tanto lavorato. Ancora si attende con ansia la pubblicazione effettiva dell'VIII Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della legge sul collocamento mirato, strumento fondamentale per comprendere il reale funzionamento della legge.
<e)  <!>Garanzia di un adeguato sostegno economico della persona nelle forme previste dalla legge per ogni tipo di disabilità;
<!f)<![]Aggiornamento del nomenclatore tariffario, ormai inadeguato a fornire ai disabili prestazioni adeguate al progresso tecnico e scientifico;
<!>g) <!>Abbattimento delle barriere architettoniche, fisiche, sensoriali e culturali che impediscono alla persona disabile una piena partecipazione alla vita sociale;
<!]>h)<!>Piena accessibilità ad ogni bene o servizio, alla comunicazione e all'informazione; in proposito si evidenzia che finalmente il 3 ottobre 2017 è stata approvata dal Senato la proposta di "legge quadro sui diritti di cittadinanza delle persone sorde, con disabilità uditiva in genere e sordo cieche" per il riconoscimento della LIS: ora si attende che quello stesso disegno di legge rubricato alla Camera con il numero AC 4679 venga approvato quanto prima.
<![>i) <![>Promozione e tutela della mobilità e dell'autonomia della persona con disabilità; su questo punto non si può non rimarcare il fatto che i diritti delle persone con disabilità nel trasporto e nella guida sono ad oggi sanciti da norme e regolamenti europei che intervengono in maniera cogente affinché gli Stati e le Istituzioni deputate e competenti li applichino puntualmente. Tuttavia, nel nostro paese, con la riforma del titolo V della Costituzione, le competenze in materia sono state suddivise fra Stato, regioni ed enti locali e ciò, assieme alla troppa ed inutile burocrazia, ha creato "un'inorganicità diffusa" sui territori, rispetto ad esempio ai livelli di accessibilità della città, dei servizi di trasporto, della viabilità e sosta dei veicoli al servizio delle persone con disabilità. In netta controtendenza abbiamo, invece, un settore, quello del trasporto aereo, che grazie all'ENAC quale unico organismo nazionale di vigilanza e controllo, può vantare livelli standard di accessibilità e servizi dedicati ai passeggeri a ridotta mobilità. In questo senso la condivisione di buone pratiche, anche a costo zero per la Pubblica Amministrazione potrà contribuire sensibilmente ad un miglioramento dell'autonomia e della qualità di vita dei cittadini con disabilità e delle comunità tutte.
<![j) <![>Tutela del diritto allo studio e piena integrazione scolastica, anche tutelando e valorizzando le scuole specializzate favorendone la frequentazione per quelle famiglie che ne facciano richiesta; in proposito si ritiene che per la reale adozione delle più recenti disposizioni in materia di "buona scuola" e soprattutto per l'applicazione congruente ed operativa delle norme relative all'inclusione scolastica degli alunni con disabilità è necessario un costruttivo e costante confronto anche con la FAND, presente nei gruppi di lavoro costituiti in seno all'Osservatorio permanente per l'inclusione scolastica, cui sono attribuite competenze rilevanti ed articolate in termini di monitoraggio e proposta, ma che ha anche il compito di delineare strumenti di progettazione educativa e personale.

 SOSTENETE L'Associazione Stampa Periodici Associati ASPAPRESS 
l' Agenzia Stampa diretta da Enzo Fasoli, dal 8 marzo 1991,
gli articoli pubblicati sono frutto di un lavoro quotidiano di selezione e pubblicazione gratuita.  WWW.ASPAPRESS.IT – CRONACHEDEL2000.IT – ROMAGNASERA.IT  - ENZOFASOLI.COM- LE MUSEINSCENA-IT – DIRETTORE: ENZO FASOLI
SUI  SOCIAL  FACEBOOK – GOOGLE – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK AGENZIA STAMPA ASPAPRESS E IN Yutube AL CANALE ASPAPRESS
Se ti piace ciò che leggi e lo trovi utile, che ne dici di sostenerci ON LINE CON CARTA DI CREDITO con un piccolo contributo/DONAZIONE della somma che credi tu che potrai detrarre dalla dichiarazione dei redditi.
1)      DONAZIONE ATTIVITA’ REDAZIONE
2)      DONAZIONE PER L’ACQUISTO DI UN MEZZO PER TRASPORTO DIVERSAMENTE ABILI E ANZIANI ANCHE CARROZZATI
SEGUIRA’ RICEVUTA DETRAIBILE DALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
5338 7502 7550 6055 – IBAN: IT 32 C 36000 03200 0CA008697690

POSTA PAY 5333 1710 6407 7791 – IBAN: IT94 P 07601 05138 21943 831944

Info:
per i vostri comunicati: redazioneroma@aspapress.it
informazioni donazioni: aspapress.roma@gmail.com

Ex Dogana: gli eventi della settimana dalla musica ad Edoardo Leo



CALENDARIO EX DOGANA:
GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
fino AL 24 GIUGNO


21 GIUGNO
FESTA DELLA MUSICA 2018 
Dalle ore 18:00 alle ore 1:00
Non tutti sanno che il 21 Giugno è la "Festa della Musica", una manifestazione che si tiene ogni anno per celebrare il solstizio d'estate. Nata in Francia nel 1982, la "Fête de la Musique" invitava tutti i musicisti, professionisti ed amatori a suonare per le strade delle città; in seguito, la manifestazione si è sviluppata fuori dalle frontiere francesi diffondendosi nelle città di Atene, Barcellona, Berlino, Budapest, Bruxelles, Lisbona, Liverpool, Losanna, Madrid, Milano, Napoli, Parigi, Praga, Roma, Senigallia. Quest'anno la "Festa della Musica" sbarca alla Ex Dogana Ferroviaria di Roma.
LINE UP

Subba And The Roots
Johnny Dalbasso
Andrea Di Donna
Presidenti a Tempo Perso
Ottobre
LaGangBand
Donatiello 
Antunzmask 
Tigers In Furs

Ingresso Gratuito.


IL SORPASSO 

Il giorno di Ferragosto due occasionali amici, uno studente un po' timido (Jean-Louis Trintignant) e un quarantenne immaturo (Vittorio Gassman), passano assieme la giornata spostandosi con l'auto. Il sorpasso, al suo apparire quasi snobbato dalla critica, si è ritagliato col tempo uno spazio che appartiene di diritto alle grandi memorie del cinema.
Prima e unica proiezione: ore 21.30.
Ingresso e parcheggio GRATUITO

Selezioni musicali prima e dopo la proiezione.


22 GIUGNO
Voglio Vederti Cantare 90s
Dagli immancabili 883 che hanno caratterizzato un'epoca, fino all'immancabile Laura Pausini, passando per i Lunapop e Nek, ed ancora Luca Carboni, Raf, il Jovanotti di Ombelico del Mondo ed il Piotta di Supercafone. Pronti per un vero e proprio viaggio canoro indietro nel tempo?
Condotto da: Andrea EL Pizzuti
In consolle: Voglio vederti cantare Sound-System
- Area Food - 
Happy Hour fino alle 21.30 (Drink + Food 7€)
GIOCHI
Biliardini, ping pong, giochi da tavolo e altre sorprese per far vedere agli amici che non siete ancora arrugginiti
Ingresso GRATUITO.

POESIA SENZA FINE DI A. JODOROWSKY
Dalle ore 19:00 alle ore 2:00
Poesia senza fine è un viaggio introspettivo che pesca ancora una volta nella biografia e nell'universo fantasmagorico e visionario del regista cileno. Il suo personalissimo Amarcord, a cavallo tra surrealismo ed esperienza psicomagica.
Prima e unica proiezione ore 21.30.
 Dj set prima e dopo a cura di Nicola Casalino. 
Ingresso e parcheggio GRATUITO 

POP X / I CAMILLAS / MUSICA PER BAMBINI
Dalle ore 21:00 alle ore 5:00
Dopo il clamore suscitato dal precedente Lesbianitj, Pop X è tornato con Musica per noi uscito a gennaio per Bomba Dischi. Sul palco una vera e propria band composta da vecchi e nuovi sodali: accanto a Niccolò Di Gregorio (drumset) e Luca Babic (chitarra midi), Matteo Domenichelli (basso) e Ilaria Boba Ciampolini (tastiere). 
Booking: Panico Concerti
Label & Mgmt: Bomba Dischi
Biglietti: 10 € + ddp
Prevendite: https://goo.gl/QdtGgi

VOGLIO VEDERTI CANTARE | PERSO NELLA TRADUZIONE
Dalle ore 22:30 alle ore 2:00
La residenza dell'artista greca Despina Charitonidi presso la nostra factory Studio Volante non è fine a se stessa, ma si prefigge l'intento di fondere l'arte con l'intrattenimento, in una sinergia tra "alto" e "basso" che una volta avremmo chiamato pop-art, ma che oggi preferiamo non sapere più come si chiama, troppo presi dall'intento di realizzarla. Venerdì 22 Giugno Despina Charitonidi interverrà durante un appuntamento con uno dei format di Ex Dogana di maggior successo, Voglio vederti cantare, facendolo divenire una performance interattiva che coinvolgerà il pubblico presente."L'artista interagirà con l'identità ibrida dell'Ex Dogana, uno spazio storico dove oggi le attività ludiche del Club e l'arte convivono, creando occasioni inusuali. Despina coglierà l'opportunità data dalla varietà di relazioni che il luogo offre, interagendo con la programmazione ricreativa e con il pubblico, scegliendo come stimolo un grande classico dello svago: il Karaoke, per trasformare il fenomeno popolare in un'esperienza artistica originale.
La serata "Voglio Vederti cantare" si fonderà con l'azione di Despina che proporrà ai partecipanti di confrontarsi con la complessità della pratica della traduzione, ragionando sugli effetti che il trasporto di significato da una lingua a un'altra può avere sulla comunicazione e sulla comprensione."
Orario della performance: 22:30
Al termine: Voglio vederti cantare + San Lorenzo 90210 | Season 2

Ingresso gratuito.

DJ GREGORY (POINT G / FAYA COMBO)
Dalle ore 23:00 alle ore 5:00
Da sempre, la Francia ha un grosso debole per la musica House ed i suoi derivati, ed uno dei nomi dai quali non si può prescindere è sicuramente quello di Dj Gregory, anche noto come Point G. Dopo essersi fatto le ossa nelle radio parigine ed aver dato vita a party divenuti leggendari con gente come Bob Sinclair, Dj Gregory ha iniziato la sua carriera anche come producer, dando vita ad un sound raffinato e ricco di contaminazioni che lo ha portato a dividere la consolle e lavorare con tutti i big dell'house mondiale.
Venerdì 22 Giugno 2018: Dj Gregory arriverà sui binari dello Scalo Est per un viaggio lungo una notte intera attraverso le varie declinazioni del verbo House-Music.
- Line-up:
23.00 / 02:00 - Rawmance
02.00 / 04.30 - DJ Gregory aka POINT G
04.30 / end - TAXXI b2b DJ GLC

- Ticket:
23:00 / 00:00 > 7€
00:00 / 01:00 > 10€
01:00 / LATE > 13€

PALLONCINO INVASION | OPEN AIR EDITION
Dal 22 giugno alle 23:00 al 24 giugno alle 5:00
L'happening Palloncino Invasion torna puntuale nella sua edizione estiva. In data 22 giugno, il tipico addobbo da festa sarà portato all'estremo, con l'invasione di migliaia di palloncini allo Scalo Est, il club all'aperto dell'Ex Dogana ferroviaria. Per nuotare in full immersion, o ballare con DJ Gregory, uno dei mostri sacri dell'house più sporca e funky.
LINE UP:
00.00 / 01.00 - Rawmance
01.00 / 02.30 - DJ GLC (Shift LTD) & Taxxi (Dig-it Party)
02.30 / 05.00 - DJ Gregory ( Point G / Faya Combo )

TICKET:
23:00 / 00:00 > 7€
00:00 / 01:00 > 10€
01:00 / LATE > 13€

23 GIUGNO
EDOARDO LEO LEGGE PINOCCHIO
Dalle ore 19:00 alle ore 2:00
Pinocchio è senza dubbio uno dei personaggi di fantasia più famosi al mondo, nato dalla penna di Collodi e rappresentato in centinaia di forme artistiche, dalla letteratura ai film, dalla musica ai videogiochi, fino a dare il nome a un asteroide. In data 23 giugno 2018 Ex Dogana in collaborazione con LIVE Cinema è lieta di invitarvi a uno spettacolo all'aperto unico nel suo genere: Edoardo Leo official, regista e attore romano di fama internazionale (Smetto quando voglio, Perfetti Sconosciuti tra le sue interpretazioni più celebri), legge Pinocchio. Ad accompagnarlo, l' Orchestra Giovanile di Roma diretta dal Maestro Vincenzo Di Benedetto.  Una produzione Arte2o Eventi e I Concerti nel Parco
Prevendite > bit.ly/PrevenditePinocchio
VOGLIO VEDERTI CANTARE
Dalle ore 19:00 alle ore 2:00
Per vedervi danzare ma soprattutto per vedervi cantare con i grandi classici e con i nuovi tormentoni della canzone italiana: 2 open mic ed i brani di Dalla, Battisti, Battiato, Carboni, ma anche di Calcutta, Thegiornalisti, Coez, Gazzelle, in un vortice 100% Made in Italy.
Condotto da: Andrea EL Pizzuti
In consolle: Andrea Ventura
Ingresso GRATUITO.

PENDULUM DJ SET | ROMA SUONA DRUM'N'BASS
Dalle ore 22:00 alle ore 5:00
Roma suona Drum'n'Bass, il nuovo evento capitolino per eccellenza è pronto a scaldare i motori per la stagione estiva 2018. 
Nato dalle 2 organizzazioni più attive sul panorama: RUM - Roma Underground Movement e Trust In Jungle, RSDNB vede affacciarsi sulla scena nel 2017 con una ricca serata in formato Resident Dj's riscuotendo un enorme successo. 
Si continua l'anno dopo nel 2018 ospitando il DJ che al meglio è riuscito a portare il nome di Roma nel mondo: Maztek. Ed è di nuovo apoteosi. 
Arrivati dunque all'Estate Romana 2018, Roma Suona Drum'n'Bass torna più in forma che mai, regalandovi dopo 4 anni di assenza il Dj Set di Pendulum: artista di fama mondiale che ha spopolato con successi come Tarantula, Blood Sugar, Witchcraft, Watercolor, Slam e moltissimi altri.
Social Park Rome - RUM - Roma Underground Movement & Trust In Junglepresentano:
 Special Guest: Pendulum DJ SET & Ben Verse (AUS/UK)  
[Ear Storm] Drum and Bass, Rock, Electronica
http://bit.ly/Pendulum-AllAbout

RUM Dj Set (Reggae, HipHop)
Ernest Powell - Trust In Jungle (Jungle)
VSC - Trust In Jungle (Jungle, Drum'n'Bass)
Eddy Harper, Opening Beatbox Show INGRESSO IN PREVENDITA
Early Bird --- SOLD OUT!
Prevendite al costo di 13€ + d.p. 
http://bit.ly/Pendulum-StandardTicket
Botteghino fino ad esaurimento posti al costo di 17€
24 GIUGNO
PERSEPOLIS |
Marjane. Una bambina, un'adolescente, una giovane donna. Come tante ma con una differenza: è iraniana. I 15 minuti di standing ovation a Cannes della versione filmica del fumetto 'Persepolis' ci ricordano di volerlo vedere (o rivedere) su grande schermo. 
 Prima e unica proiezione: ore 22.30
> Ingresso e parcheggio GRATUITO
> Selezioni musicali prima e dopo la proiezione.

LA GUERRA DEI CUSCINI PIÙ PAZZA DI ROMA
Dalle ore 19:00 alle ore 2:00
Non si tratta di un semplice Flash Mob ma di una vera e propria guerra all'aria aperta con migliaia di cuscini e piume sparse per l'intera location. Per chi vuole cuscino da casa.
Ingresso GRATUITO.
LA NONA DI BEETHOVEN
Dalle ore 20:00 alle ore 23:0
Ex Dogana presenta, uno dei segni nell'universo dell'umanità, sotto la sapiente direzione del maestro Pier Giorgio Dionisi.La nona Sinfonia sarà eseguita da una grande orchestra e Coro Nuova Arcadia sotto la luce industriale della tangenziale Est, per una notte di grandi emozioni.
Formazione:
Sabrina Cortese - Soprano
Irene Molinari - Mezzosoprano
Romolo Tisano - Tenore
Mauro Utzeri - Baritono
L'Anello Musicale - Orchestra
Nuova Arcadia - Coro
Piergiorgio Dionisi - Direttore

Prevendite > bit.ly/NonaBeethoven


SOSTENETE L'Associazione Stampa Periodici Associati ASPAPRESS 
l' Agenzia Stampa diretta da Enzo Fasoli, dal 8 marzo 1991,
gli articoli pubblicati sono frutto di un lavoro quotidiano di selezione e pubblicazione gratuita.  WWW.ASPAPRESS.IT – CRONACHEDEL2000.IT – ROMAGNASERA.IT  - ENZOFASOLI.COM- LE MUSEINSCENA-IT – DIRETTORE: ENZO FASOLI
SUI  SOCIAL  FACEBOOK – GOOGLE – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK AGENZIA STAMPA ASPAPRESS E IN Yutube AL CANALE ASPAPRESS
Se ti piace ciò che leggi e lo trovi utile, che ne dici di sostenerci ON LINE CON CARTA DI CREDITO con un piccolo contributo/DONAZIONE della somma che credi tu che potrai detrarre dalla dichiarazione dei redditi.
1)      DONAZIONE ATTIVITA’ REDAZIONE
2)      DONAZIONE PER L’ACQUISTO DI UN MEZZO PER TRASPORTO DIVERSAMENTE ABILI E ANZIANI ANCHE CARROZZATI
SEGUIRA’ RICEVUTA DETRAIBILE DALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
5338 7502 7550 6055 – IBAN: IT 32 C 36000 03200 0CA008697690

POSTA PAY 5333 1710 6407 7791 – IBAN: IT94 P 07601 05138 21943 831944

Info:
per i vostri comunicati: redazioneroma@aspapress.it
informazioni donazioni: aspapress.roma@gmail.com











Teatro Eliseo: Uno spettacolo irripetibile!



Image
Al via la campagna abbonamenti del Teatro Eliseo, dai grandi romanzi dell'800 alle commedie della nostra tradizione, passando per i grandi classici e la drammaturgia contemporanea.
Image

A teatro ogni replica è una serata a sé. Uno spettacolo che non può ripetersi, perché sempre diverso, mai identico.
Per questo la Stagione del Centenario sarà uno spettacolo irripetibile


Image

Al Piccolo Eliseo una programmazione con uno sguardo verso le nuove proposte, sempre attenta ai temi della contemporaneità. 

Si inizierà con Il Gatto di Simenon, poi sarà la volta della drammaturgia inglese con Il giorno del mio compleanno di Luke Norris, mentre  a dicembre potremmo ammirare Licia Maglietta in Amati Enigmi. Il 2019 comincerà con la Trilogia degli spettacoli di Carrozzeria Orfeo e con Fuorigioco di John Donnelly, a febbraio sarà la volta di Shakespeare Re di Napoli di Ruggero Cappuccio.  La primavera sarà caratterizzata da Regina Madre di Manlio Santanelli, dal monologo Zero di e con Massimiliano Bruno e dal progetto Muhammad Ali con Francesco Di Leva. A concludere la stagione l'Autobiografia Erotica di Domenico Starnone e il nuovo spettacolo di Luciano Melchionna, Spoglia-Toy.

 

Image
Image
Image
Image
ABBONAMENTI 
Scegli l'abbonamento che fa per te, tra le numerose proposte di quest'anno e non perdere la novità dell'abbonamento Under35.


Teatro Eliseo
Via Nazionale, 183 - Roma


Biglietteria
Via Nazionale, 183 - Roma

Dal lunedì al venerdì 10:00 - 19:00 (orario continuato)
Sabato e Domenica chiuso.

Tel. 06-83510216



 SOSTENETE L'Associazione Stampa Periodici Associati ASPAPRESS 
l' Agenzia Stampa diretta da Enzo Fasoli, dal 8 marzo 1991,
gli articoli pubblicati sono frutto di un lavoro quotidiano di selezione e pubblicazione gratuita.  WWW.ASPAPRESS.IT – CRONACHEDEL2000.IT – ROMAGNASERA.IT  - ENZOFASOLI.COM- LE MUSEINSCENA-IT – DIRETTORE: ENZO FASOLI
SUI  SOCIAL  FACEBOOK – GOOGLE – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK AGENZIA STAMPA ASPAPRESS E IN Yutube AL CANALE ASPAPRESS
Se ti piace ciò che leggi e lo trovi utile, che ne dici di sostenerci ON LINE CON CARTA DI CREDITO con un piccolo contributo/DONAZIONE della somma che credi tu che potrai detrarre dalla dichiarazione dei redditi.
1)      DONAZIONE ATTIVITA’ REDAZIONE
2)      DONAZIONE PER L’ACQUISTO DI UN MEZZO PER TRASPORTO DIVERSAMENTE ABILI E ANZIANI ANCHE CARROZZATI
SEGUIRA’ RICEVUTA DETRAIBILE DALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
5338 7502 7550 6055 – IBAN: IT 32 C 36000 03200 0CA008697690

POSTA PAY 5333 1710 6407 7791 – IBAN: IT94 P 07601 05138 21943 831944

Info:
per i vostri comunicati: redazioneroma@aspapress.it
informazioni donazioni: aspapress.roma@gmail.com



19 giugno 2018

INCONTRIAMOCI AD ANZIO PER UNA SERATA SPECIALE TRA GIORNALISMO, SPETTACOLO E SOLIDARIETà



Saranno numerosi  i nomi dei professionisti premiati  nella serata del 29 giugno ad Anzio,  quando si svolgerà una delle varie tappe annuali itineranti della kermesse italiana Photofestival Attraverso le pieghe del tempo, giunta oramai alla  VIII edizione e diretta dall' Associazione culturale Occhio dell'Arte. 
A condurre, il regista e presentatore radiofonico e televisivo (La7)  Anthony Peth, coadiuvato dalla Presidente dell'Occhio dell'Arte, Lisa Bernardini.
L'evento sara' ospitato durante una cena-spettacolo nel locale dell'imprenditore Mauro Boccuccia, a Via Nettunense Km 31 500 angolo Via Giove 1, che  accogliera' anche la terza edizione di "INCONTRIAMOCI",  serata tra Giornalismo, Spettacolo e Solidarietà in cui verranno consegnati alcuni riconoscimenti per l' attività giornalistica a professionisti dell'Informazione, nelle varie categorie di assegnazione previste. 
Sarà oltremodo un'occasione per ospitare una situazione solidale, individuata quest'anno nel Comitato Nazionale Italiano Fair Play, presieduta dal Commendatore Ruggero Alcanterini.  Durante la serata si procederà ad una raccolta fondi e responsabili del C.N.I.F.P. prenderanno direttamente in carico le offerte volontarie dei presenti, mettendo in vendita anche oggetti-strumenti di fund raising.
Lo scopo e' di raccogliere una cifra che aiutera' l'ente nella sua  mission.
Il Comitato Nazionale Italiano Fair Play s'impegna a promuovere e divulgare, attraverso iniziative di carattere sociale, il concetto che "rispetto e lealtà sono i valori della vita". Giocare lealmente e correttamente significa adottare una serie di regole etiche e di comportamenti fondati sui princìpi generali della solidarietà, della correttezza e dell'onestà.Il Comitato Nazionale Italiano Fair Play è un ente no profit e indipendente. Tutte le iniziative e le scelte sono e saranno sempre fatte nell'esclusivo interesse generale, del Paese e di tutti i Cittadini.Il Comitato Nazionale Italiano Fair Play cerca di diffondere il rispetto e la lealtà come valori universali e utili, più di ogni altra cosa, a uscire dalla crisi e per porre le basi per il benessere di tutti i cittadini. Professionalità e passione caratterizzano tutti coloro che operano nel Comitato e che contribuiscono a realizzare gli obiettivi, a comunicare con trasparenza strategie e operato.
La serata, selezionata come presenze, inizierà  alle ore 20.30 circa per concludersi a tarda notte.  Avra'  l'andamento di uno show in piena regola, con scaletta, ospiti, sottolineature musicali,  premiazioni e momenti vari a seconda delle esigenze degli organizzatori (durante la serata si svolgeranno ad esempio due momenti Bellezza, valevoli a tutti gli effetti per la selezione regionale del contest "Una Ragazza per il Cinema" ed. 2018, contest nazionale secondo solo a Miss Italia,  con l'assegnazione anche della fascia di Miss Solidarietà ). 

Madrina della giuria  cinema l'attrice Adriana Russo

Testimonial del contest di bellezza la giovanissima Miss nazionale Elisa Pepe' Sciarria ("Una Ragazza per il Cinema" ed. 2015). Elisa è una giovane promessa del cinema italiano. Fotomodella, modella ed attrice; già protagonista nel videoclip musicale "Fuera De Cabeza" del Dj Khikko con regia di Gabriel Cash; grazie a Gabriel Cash è stata protagonista del Cortometraggio sul terrorismo nel 2016 "La ragazza dagli occhi verdi" e la protagonista del videoclip musicale internazionale "Touch The Sky" di Lord Conrad . A novembre dello scorso anno ha partecipato anche al film "Loro" del regista Paolo Sorrentino.

Tra i premiati dell'Informazione: l'inviata televisiva Camilla Nata (categoria informazione televisiva)  da Unomattina, Il Caffè , Sabato Italiano e Buongiorno Benessere; il Direttore di magazine cartacei nazionali Francesco De Angelis e la giornalista Lady Gossip Gabriella Sassone (categoria informazione periodici); Pier Paolo Segneri (categoria Cultura); Silvana Lazzarino (informazione web); Sabrina Rosci  (categoria agenzie stampa).
Inoltre,  da protagonista televisivo  a protagonista radiofonico nazionale interverrà e sarà premiato Roberto Blasi (informazione radiofonica). Blasi, conosciuto al grande pubblico per la sua  partecipazione come concorrente al Reality Show targato Rai 2 " Pechino Express " in coppia con il cantante Scialpi (oggi ex marito) che ha sposato a New York nell'Agosto 2015, è  balzato all'interesse dei media e della stampa conquistando le copertine delle più prestigiose riviste e gli spazi più importanti delle Tv nazionali per essere stato con Scialpi i primi personaggi pubblici a fare questo passo proprio mentre in Italia si stava discutendo in parlamento la legge sulle Unioni Civili.
Infine, un nome che non ha bisogno di  presentazioni: Toni Capuozzo, che riceverà un Premio alla carriera.

Madrina solidale della serata sarà Marina Castelnuovo, attrice, conduttrice, scrittrice, imprenditrice e sosia "ufficiale" di Liz Taylor, che riesce con la sua immagine a fare rivivere da ben 25 anni l'impareggiabile mito a livello internazionale. Oltre ad essere Madrina ed ospite d'onore in sfilate di moda in Italia e all'estero, "Special Guest" di numerosi eventi mondani, membro di prestigiose giurie quali il Premio The Best di Massimo Gargia a Parigi, Marina Castelnuovo è protagonista sui red carpets internazionali quali Festival del Cinema di Cannes, Venezia, Berlino, Hollywood alla Notte degli Oscar e di trasmissioni televisive di spicco in Italia e all'estero, Marina Castelnuovo è solita partecipare ad eventi di beneficienza e solidarietà quali l'AMFAR, l' Associazione a livello mondiale fondata e presieduta da Liz Taylor che si occupa di raccogliere fondi per la lotta contro l'Aids.
Con Marina Castelnuovo in serata si parlerà anche di 3 ricorrenze che si celebrano quest'anno: i 55 anni dall'uscita del Kolossal Cleopatra (1963-2018);  i 60 anni dall'uscita del film La Gatta sul Tetto che Scotta (1958-2018); le nozze d'argento della sua carriera di personaggio nel mondo del cinema (1993-2018 ).
Una madrina, pertanto, perfetta, per una serata speciale tra charity, bellezza, cinema e fair play.

Per la parte musicale, ad allietare la serata due presenze. 

Lei, giovane e bella, è reduce dal grande successo raccolto a The Voice of Italy su Rai Due: Deborah Xhako.
Cantautrice nata a Roma nel 1998 da genitori albanesi, ha vissuto i primi anni a Roma e a Tirana per poi trasferirsi definitivamente in provincia di Roma. Cresciuta ascoltando musica Pop e R&B di artisti internazionali quali Justin Timberlake, Mary J. Blige, Whitney Houston, Celine Dion, Ciara, Rihanna, Craig David, Sean Paul, Black Eyed Peas, Beyoncè e Sia, che l'hanno fortemente influenzata, ha iniziato a cantare all'età di 11 anni dopo essersi iscritta al coro della scuola media.  Deborah spazia dal genere ballad al pop-elettronico con disinvoltura e sapienza. Dopo aver superato le selezioni regionali di "The Voice of Italy", è entrata a far parte del cast delle Blind Audition (le esibizioni al buio con oltre cento cantanti), durante le quali i quattro coach dell'edizione 2018 (J-Ax, Al Bano, Cristina Scabbia e Francesco Renga), girati di spalle, dovevano scegliere i dodici concorrenti per i rispettivi team. Passando dal team di J-AX a quello di Renga, Deborah Xhako è uscita ad un passo dalla finale, con grandissimo successo di pubblico e critica.

Lui, Steven B. al secolo Stefano Bontempi, si puo' definire un Artista SPORT-POP. 
Già performer di teatro, cantante attore e coreografo; la sua dedizione per il mondo dello spettacolo, la perseveranza, una certa dose di fortuna e il talento, gli hanno concesso collaborazioni con artisti del calibro di Gigi Proietti, Pippo Baudo, Vincenzo Salemme, Rita Pavone, Serena Rossi, Enrico Brignano, Gianluca Guidi, Luca Barbareschi, Giampiero Ingrassia, Johnny Dorelli e tanti altri, oltre ad essere da anni il coreografo e assistente artistico di Loretta Goggi. Grazie al suo percorso anche in campo sportivo, soprattutto nel tennis, ed essendo un fan di Roberta Vinci, la grande tennista italiana, ha scritto un brano a lei dedicato ("PUT THE BALL AND...RUN!")   e arrangiato insieme al maestro Fabio Frizzi (che è anche il co-autore delle musiche), in chiave 'swing', per omaggiarla prima del suo addio alle 'scene'. In serata Stefano Bontempi riceverà il prestigioso premio "Artista e Spettacolo" del Photofestival ed. 2018 firmato dallo scultore Tonino Santeusanio e presenterà live il suo pezzo, ballando e cantando.
"Put the ball and...run!" ambisce ad avere un significato etico piu' ampio ed è sostenuto moralmente, proprio per questo motivo,  dal Comitato Nazionale Italiano Fair Play partner solidale della serataTutti i fondi raccolti legati a questa operazione musicale saranno devoluti in beneficenza al C.N.I.F.P.

Moltissime altre presenze sono   previste nel parterre, e molte sorprese in  scaletta di serata: gli  organizzatori pero' non vogliono rivelare tutto prima, e assicurano spettacolo e divertimento. 

La serata ha il patrocinio dell'Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi.
Sarà presente la telecamera de "L'invitato Speciale" di Gianni Gadaleto.
Media partner co-organizzante i premi sull'informazione consegnati in serata: L'Eco del Litorale (on line e cartaceo)  

SOSTENETE L'Associazione Stampa Periodici Associati ASPAPRESS 
l' Agenzia Stampa diretta da Enzo Fasoli, dal 8 marzo 1991,
gli articoli pubblicati sono frutto di un lavoro quotidiano di selezione e pubblicazione gratuita.  WWW.ASPAPRESS.IT – CRONACHEDEL2000.IT – ROMAGNASERA.IT  - ENZOFASOLI.COM- LE MUSEINSCENA-IT – DIRETTORE: ENZO FASOLI
SUI  SOCIAL  FACEBOOK – GOOGLE – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK AGENZIA STAMPA ASPAPRESS E IN Yutube AL CANALE ASPAPRESS
Se ti piace ciò che leggi e lo trovi utile, che ne dici di sostenerci ON LINE CON CARTA DI CREDITO con un piccolo contributo/DONAZIONE della somma che credi tu che potrai detrarre dalla dichiarazione dei redditi.
1)      DONAZIONE ATTIVITA’ REDAZIONE
2)      DONAZIONE PER L’ACQUISTO DI UN MEZZO PER TRASPORTO DIVERSAMENTE ABILI E ANZIANI ANCHE CARROZZATI
SEGUIRA’ RICEVUTA DETRAIBILE DALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
5338 7502 7550 6055 – IBAN: IT 32 C 36000 03200 0CA008697690

POSTA PAY 5333 1710 6407 7791 – IBAN: IT94 P 07601 05138 21943 831944

Info:
per i vostri comunicati: redazioneroma@aspapress.it
informazioni donazioni: aspapress.roma@gmail.com