Registro .it vi invita all'INTERNET FESTIVAL
- da una parte, con "It come impresa", lo spazio dedicato alle piccole e medie imprese, alle startup e ai professionisti del digital marketing con attività di formazione e aggiornamento per tutti sugli strumenti della Rete, dall'e-commerce al video content marketing, dai nomi a dominio a Facebook per le aziende fino al growth hacking e al GDPR. E poi le storie a .it, le startup italiane dedicate al cibo e al turismo e molto altro;
- dall'altra, con le attività legate al grande filone della Sicurezza Informatica, di cui ricorre il Mese Europeo, dedicate alle imprese ma anche ai più piccoli. "Cybersecurity day" il 12 ottobre, con le attività di ricerca e innovazione del Cybersecurity Lab dell'Iit-Cnr e la presentazione ufficiale dell'Osservatorio sui cyber attacchi, altamente avanzato, gratuito e a disposizione della PA e delle imprese e la Ludoteca del Registro .it con i suoi laboratori ludico-didattici a tema e le attività (fumetti, carte da gioco) realizzate dal disegnatore Gabriele Peddes.
AGENDA
GIOVEDì 11 -13 OTTOBRE dalle ore 9 - Ludoteca di Registro .it con Iit-Cnr (Centro Congressi Le Benedettine). Laboratori ludico-didattici per bambini dagli 8 agli 11 anni sul tema della cybersecurity. Tra i nuovi giochi il "cyber security quiz", "trova l'errore" e "trova la differenza" a cura del fumettista Gabriele Peddes.
VENERDÌ 12 OTTOBRE ore 9 - "Cybersecurity day" (Officine Garibaldi) Presentazione dell'Osservatorio sulla Cybersecurity realizzato dal Cybersecurity Lab dello Iit-Cnr. Per Iit-Cnr saranno presenti, tra gli altri, il responsabile dell'Osservatorio Fabio Martinelli, Giampiero Costantino, Andrea Passarella, Maurizio Tesconi e Ilaria Matteucci.
ore 9.30/15.30 - Corsi e workshop (Camera di Commercio)
- Raffaele Gaito - Introduzione al Growth Hacking
Iscrizioni | Auditorium Ricci
- Enrico Marchetto "Ma Facebook serve all'azienda? Viaggio attraverso il Facebook Marketing per le aziende: tra luoghi comuni e opportunità reali"
Iscrizioni | Sala Pacinotti
- Valentina Amenta "GDPR: quanto ne sai e quanto sei pronto? Scoprilo con il questionario dei ricercatori dell'IIT-CNR"
Iscrizioni | Sala Gentili
ore 16.30/18 - Panel (Camera di Commercio)
- Affamati di Internet: aggiungi un "post" a tavola - Modera Giampaolo Colletti
- Inspiring speech "Cibo e Internet: chi ha paura del bit cattivo?"
Antonio Tombolini, serial Internet entrepeneur, fondatore di ClassimaClub.com
- Food talk "Le ricette delle food startup italiane tra servizi tecnologici, posizionamento online ed e- commerce"
Marco Magnocavallo, CEO Tannico Daniele Bruttini, Co-founder Quomi Luigi Galimberti, CEO Sfera
- Food talk "Le ricette dalle migliori realtà del territorio"
Le aziende del progetto Terre di Pisa si raccontano insieme a Pierpaolo Penco
ore 17-18 - Presentazione del libro "Pugni chiusi – Bullismo: punti di vista, non-storie, impressioni, significati. Soluzioni?" (Logge di Banchi). Ne parlano, tra gli altri, Ezio Alessio Gensini (Ittig-Cnr), Leonardo Santoli, Anna Vaccarelli (Iit-Cnr), Sara Simona Racalbuto.
SABATO 13 OTTOBRE
ore 10/16 - Corsi e workshop (Camera di Commercio)
- Gianluca Diegoli "Come (e se) vendere online: gli step e le scelte essenziali"
Iscrizioni | Auditorium Ricci
- Fabrizio Ulisse "Video content marketing sostenibile"
Iscrizioni | Sala Pacinotti
- Rita Rossi "Impresa e visibilità sul mercato: proprietà intellettuale e industriale, nomi a dominio e Internet"
Iscrizioni | Sala Gentili
ore 16.30/18 - Panel (Camera di Commercio)
- "Viaggiatori connessi: il giro d'Italia con prodotti, servizi ed esperienze tra reale e virtuale" - Modera Giampaolo Colletti
- Inspiring Speech "Destinazioni umane per viaggiatori digitali"
Mirko Lalli (CEO Travel Appeal, Italia Destinazione Digitale)
- Case study "Piccola storia di un bootstrap incredibile: com'è nata WeRoad, la piattaforma di viaggio per Millennial travelers"
Fabio Bin, CMO WeRoad
- Tourism talk "Le carte d'imbarco delle migliori turistiche italiana tra servizi tecnologici, storytelling esperienziali e narrazione immersive"
Eleonora Odorizzi, Co-founder Italian Stories Elena Bisio, CEO Foody Patrizio Donnini, CEO Keesy
Il festival si avvale del partenariato di Regione Toscana, Comune di Pisa, Provincia di Pisa, CNR, Università di Pisa, Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore Sant'Anna, Camera di Commercio di Pisa, Festival della Scienza e Fondazione Sistema Toscana.
<![if !vml]>  <![endif]>
|