Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

30 aprile 2018

POLLINA NON è UN SOGNO MA UNA REALTA' REALIZZABILE CON UN CONTRIBUTO DI CHI CREDE NEL PROGETTO



NON è UN DESIDERIO SENSORIALE MA UN DESIDERIO REALIZZABILE NEL PAESE DELLE MADONIE
ECCOCI PER DIMOSTRARE CHE SI PUO' ENTRO IL 17 GIUGNO 2018
NOI CI CREDIAMO E VOI? SONO SICURO CHE CON LA VOSTRA PARTECIPAZIONE  E POSSIBILE

1) Email per la raccolta fondi online

Il lavoro di Permanente Pollina inizia quasi un anno fa, dal desiderio di far conoscere a quanta più gente possibile un piccolo e bellissimo paese delle Madonie. Perché questo racconto di Pollina potesse essere autentico, sono stati coinvolti circa un centinaio di cittadini del territorio, raccogliendo i loro ricordi e le loro storie. Dopo 10 mesi di lavoro e di incontri, tutti questi materiali sono pronti a diventare un grande spettacolo itinerante di teatro-danza che il 24 agosto attraverserà tutto il paese, dal mare alla montagna.
Ma per poterlo fare è fondamentale che il maggior numero di persone sostengano economicamente il progetto.
Sostenere con una donazione un progetto che ha dentro le storie, i ricordi, i sogni e le energie di un'intera comunità significa sostenere Pollina e tutte le aree interne del nostro paese. Questa raccolta fondi servirà non solo a sostenere il progetto ma, la ricompensa ricevute per le offerta, regaleranno a tutti i donatori un pezzo di Madonie: un modo per far conoscere i tesori del territorio e promuovere in maniera innovativa le ricchezze di Pollina.
Per fare la donazione è sufficiente cliccare qui, entro il 17 giugno, scegliere la quota da donare e seguire le istruzioni, per procedere al pagamento con carta di credito o bonifico.

2) Presentazione del progetto
Cos'è Permante Pollina?
Permanenti era il nome con il quale nel IX secolo venivano indicati gli abitanti della provincia nord-orientale siciliana. Ancora oggi il carattere della permanenza ben identifica il territorio di Pollina (PA) e i suoi abitanti, posti come sono fra montagna e mare, passato e presente, tradizione e innovazione. Quello della permanenza nella comunità è anche il carattere principale di questo progetto culturale che racconta, fa conoscere e promuove Pollina, la sua cultura e il suo territorio.
A cura dell'associazione A di Città, Permanente Pollina rinnova la strategia di promozione territoriale, attivando nuovi processi culturali. Al termine dei primi 10 mesi di lavoro, dal 13 al 25 agosto Pollina diventa il motore di un fitto programma di incontri, di un laboratorio di teatro-danza e di un evento conclusivo, durante il quale l'intero territorio pollinese viene attraversato da uno spettacolo-performativo itinerante, realizzato dai cittadini di Pollina insieme alla compagnia Senza Confini di Pelle .
La comunità, resa parte attiva del progetto, si è confrontata in primo luogo al suo interno per individuare i propri caratteri, i propri elementi, i propri luoghi e momenti più rilevanti: un insieme denso di materiali che, attraverso il lavoro della compagnia, definiranno la drammaturgia dello spettacolo. Ma non solo; i cittadini saranno protagonisti dello spettacolo-performativo itinerante, insieme ad attori e danzatori provenienti da tutta Italia, mettendo in scena la propria comunità.

Perché sostenere Permanente Pollina?
Il lavoro di Permanente Pollina è iniziato quasi un anno fa, si è sviluppato attraverso numerosi incontri ed eventi tra i cittadini di Pollina, le scuole del territorio, A di Città e la compagnia Senza Confini di Pelle .
Finora abbiamo messo in campo tutte le nostre energie, impegnandoci a recuperare privatamente la quasi totalità del budget necessario alla realizzazione del progetto. Tuttavia, Permanente Pollina ha a che fare con dei costi vivi, primi fra tutti quelli relativi alla realizzazione del grande spettacolo-performativo itinerante del 24 agosto.
Per poter concludere la progettazione, realizzare e mettere in scena il lavoro ideato dalla comunità di Pollina insieme alla compagnia Senza Confini di Pelle dobbiamo raggiungere l'obiettivo di 4.000€.
Fino al 17 giugno diventa parte di questa avventura meravigliosa! Ti ringrazieremo con meravigliose ricompense!
Sostenendo Permanente Pollina permetterai a un territorio di raccontarsi con autenticità e passione, mostrandosi alla sua comunità e ai viaggiatori che verranno a scoprire questa perla delle Madonie. Soprattutto, permetterai di innescare e realizzare nuove forme di promozione del territorio e di turismo più consapevole, più vicino alle storie e alla vera essenza delle comunità.