Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

2 febbraio 2018

ANCHE A ROMA SUCCESSO RECORD per la 27° edizione di Telefisco del Sole 24 Ore: Oltre 1150 professionisti presenti nella Capitale



SUCCESSO DA RECORD per la 27° edizione di Telefisco:
164 sedi con professionisti collegati da tutta Italia
al convegno annuale del Sole 24 Ore

oltre 1.150 professionisti presente nella sede di Roma

Record di sedi collegate oggi a Telefisco 2018: sono state 164 le sedi collegate da tutta Italia al convegno annuale del Sole 24 Ore con gli esperti dell’Agenzia delle Entrate e, per la prima volta, della Guardia di Finanza che hanno dato i chiarimenti sulle novità fiscali e della legge di bilancio. Mai raggiunto un numero così elevato.
A ROMA sala piena e posti in piedi nell’auditorium del Collegio Massimo nel quartiere Eur della Capitale. Con ben due sale a disposizione per seguire la diretta con Telefisco. Hanno sfidato il maltempo e una città paralizzata dal traffico oltre 1.150 professionisti romani che a partire dalle 8.30 di mattina hanno iniziato a sfilare nella sede capitolina di Telefisco 2018. Sala variegata: moltissimi giovani e come sempre moltissime donne. Tutti concentrati sui tempi dello spesometro e sull’esigibilità dell’Iva, primi temi caldi dei lavori del convegno.

In generale nella giornata tra i chiarimenti forniti dalla Guarda di Finanza, i più richiesti sono stati quelli sulle modalità dei controlli e le possibili garanzie per il contribuente.
Sul fronte fiscale gli esperti dell’Agenzia Entrate e dell’Agenzia Entrate - Riscossione sono intervenuti soprattutto sulla rottamazione delle cartelle, ambito in cui è stato chiarito ad esempio che chi presenta la domanda per la rottamazione può ottenere la sospensione del fermo dell’auto. Per le piccole partite Iva niente obbligo di split payment e di fattura elettronica tra i privati.
Molto importanti anche i chiarimenti su quando si può sfruttare il bonus del 150% sugli investimenti in beni innovativi.

Nel corso di Telefisco sono intervenuti Ministro Pier Carlo Padoan, il Viceministro dell’Economia e delle Finanze Luigi Casero, il Direttore Agenzia delle Entrate Ernesto Ruffini e Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Massimo Miani