Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

29 gennaio 2018

Ambra Jovinelli 1 febbraio: Sisters - regia di Valerio Binasco con Isabella Ferrari e Iaia Forte

1|11 febbraio 2018

NUOVO TEATRO
Presenta

ISABELLA FERRARI       IAIA FORTE

SISTERS
COME STELLE NEL BUIO
di Igor Esposito

        scene    CARLO DE MARINO
  costumi    SANDRA CARDINI
            musiche   ARTURO ANNECCHINO
                                                             luci   PASQUALE MARI
                                                         video  DANIELE SALARIS
                               regista assistente  DARIO AITA


regia VALERIO BINASCO


Dall'1 all'11 febbraio, al Teatro Ambra Jovinelli, Isabella Ferrari e Iaia Forte interpretano due sorelle nello spettacolo Sisters - Come stelle nel buio  di Igor Esposito dirette da Valerio Binasco, regista tra i più apprezzati e premiati della scena italiana.

In una villa immersa nei ricordi, due sorelle rivivono un passato glorioso ormai svanito. Sullo sfondo delle loro esistenze c'è un terribile incidente che si è portato via il padre e il loro futuro. Pur assente dalla commedia la figura del padre è sempre presente nella quotidianità, specialmente per Regina che aveva con lui un rapporto morboso e privilegiato.
Assieme a lui, le due sorelle da piccole avevano formato un trio musicale di scarsissimo successo, che fu sciolto quando Chiara intraprese una carriera nel cinema.
Gli esiti dell'incidente, si ripercuotono sulle due ragazze: Regina nasconde il suo dolore nell'alcool, mentre Chiara ne porta i segni visibili su di sé, trovandosi costretta sulla sedia a rotelle.
Costrette a vivere insieme affiora il senso dei loro ricordi, elemento fondamentale soprattutto per Chiara, che troverà in essi la speranza e la voglia di continuare a vivere.
Il rapporto di convivenza tra le due sorelle è combattuto fra la disperazione e la speranza, l'odio e l'amore, il coraggio e la paura. Regina, pur occupandosi di Chiara, non si rende conto che con il suo alcolismo, il suo squilibrio mentale e con la sua gelosia sfrenata, invece di proteggerla come avrebbe voluto fare, la fa diventare sua prigioniera. Disperata per il fallimento della sua carriera, ritrova un'inutile speranza illudendosi che una televisione locale si stia interessando a lei. Questa speranza scatena un gioco al massacro.
E' una commedia dai forti tratti umoristici eppure commoventi. Momenti di pazzia e normalità sono la base di questo spettacolo, orientato da una messa in scena semplice, che lascia spazio alle attrici di trasmetterci il rancore e l'incomprensione dello scorrere della vita di queste due sorelle, facendo del palcoscenico un campo di gioco estremo.



TEATRO AMBRA JOVINELLI
Via Guglielmo Pepe, 43 /47 Roma 00185
Spettacoli
orari repliche dal martedì al sabato ore 21.00 - domenica ore 17.00 – sabato 3 e sabato 10 ore 16.30 e ore 21.00
Info 06 83082620 – 06 83082884
Biglietti (compresa prevendita):
da € 33,00 a € 17,00
Convenzioni parcheggio in orario spettacolo:· Garage Esquilino – via G. Giolitti, 27/A - dal martedì al sabato € 1,50 l'ora· Parcheggio ES Giolitti Park – via G. Giolitti 267 - tutti i giorni € 1,00 l'ora
Ufficio promozione tel. 06 88816460