Una settimana di diretta dal Teatro Ariston
Rai
Radio2 sarà la radio ufficiale del Festival di Sanremo. Anche quest’anno, in occasione
della 65a edizione del Festival della Canzone Italiana, Radio2 racconterà
la kermesse musicale più importante del Paese, e lo farà attraverso alcune
trasmissioni che andranno in diretta dal truck posizionato, per tutta la
settimana, di fronte all’ingresso del Teatro Ariston.
Dal
10 al 15 febbraio Pif e Michele Astori con ‘I Provinciali’,
Giovanni Veronesi e Massimo Cervelli con ‘Non è un Paese per
Giovani’, Carolina Di Domenico, Pier Ferrantini e Gianfranco Monti con
‘Rock and Roll Circus’, Luca Barbarossa, Neri Marcoré e Andrea Perroni col
‘Radio2 Social Club’ e la coppia Dose-Presta, ‘Il Ruggito del Coniglio’,
saranno i protagonisti radiofonici di un festival nel Festival che, con oltre
30 ore di diretta, trasformerà il truck di Radio2 in una 'festa
mobile' pronta a coinvolgere il pubblico che in quei giorni affolla le
strade della città.
Si
comincia martedì 10 febbraio dalle 12.00 alle 13.30, con ‘Non è un
paese per giovani’, condotto da Giovanni Veronesi, anche membro della
giuria sanremese, che farà delle vere e proprie incursioni in diretta tutti
i giorni dalla sala stampa, e Massimo Cervelli, con gli interventi di
Bruno Gambarotta.
Dalle
17.00 alle 18.00, sempre dal martedì al venerdì, sarà il turno de ‘I
Provinciali’, il programma di Pif e Michel Astori che racconteranno
la provincia al Festival, facendo cantare agli artisti che
saranno ospiti di ogni puntata, ‘Giorgio del Lago Maggiore’, la canzone
sigla del programma che è diventata un vero e proprio cult. Sabato 14
febbraio, dalle 18.00 alle 19.00, anche ‘I Provinciali’
proclameranno in diretta il loro vincitore, ovvero la migliore
interpretazione della sigla del programma.
Per
la prima serata, dalle 20.45 in poi da martedì 10 Febbraio a sabato 14,
Rai Radio2 si sposterà all’interno del Teatro Ariston con
Carolina Di Domenico, Pier Ferrantini e Gianfranco Monti. Con il programma
‘Rock’n roll Circus’ Radio2 offrirà la possibilità di seguire tutte
le serate del Festival anche a chi è lontano dalla tv. Carolina e Pier
saranno i commentatori ufficiali di ciò che accadrà in diretta sul palco
dell’Ariston con il contributo di Gianfranco Monti, inviato ufficiale nel
backstage.
Tutte le sere dalle 19.00 alle 20.00 inoltre, dal suo truck, Radio2
offrirà un DJ set con la musica di Raffaele Costantino, conduttore di Musical
Box.
La
giornata di sabato 14 sarà tutta speciale: dalle 11.30 alle 13.30
Radio2 Social Club con Luca Barbarossa, il suo co.co.co, il co-conduttore e comico Andrea Perroni e
Neri Marcorè, per esibirsi, assieme ai cantanti ospiti, in musica live con la Social Band, e
intervistare i protagonisti e gli ospiti del Festival.
Radio2 Social Club, con lo stesso orario, andrà in onda anche domenica
mattina per commentare a caldo con vincitori e vinti.
Sempre
sabato dalle 15.00 alle 17.00, con poche ore di anticipo dalla
proclamazione del vincitore, i conigli storici di Radio2 Antonello Dose e
Marco Presta, insieme a Max Paiella e al maestro Attilio Di
Giovanni, daranno vita dal truck a uno show in piazza, con una
puntata speciale de ‘Il ruggito del coniglio’. Ci saranno sondaggi
rivolti al pubblico in piazza e lancio di provocazioni per gli ascoltatori a
casa, che potranno scatenarsi sui social network del programma.
.svg.png)