Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

1 ottobre 2025

ATHENA PRIVITERA: "ADESSO VE LE CANTO IO"

 



Athena Privitera: “Adesso ve le canto io”

 

di Alessandra Bagini

 

Intervista alla rivelazione della televisione piemontese, che non solo conduce una trasmissione con grande simpatia e spontaneità, ma ha anche studiato dizione, recitazione e doppiaggio: stop alle solite showgirl da discoteca

 

Athena Privitera vive a Torino e, da diversi anni, lavora nel mondo dello spettacolo. Per lei è una passione che ha sempre avuto e che, con determinazione, sta trasformando in una carriera. Ha iniziato a posare come fotomodella a 20 anni e, da allora, è iniziato il suo percorso ricco di esperienze e di crescita. Da quattro anni studia recitazione, dizione e doppiaggio: un investimento che le sta dando moltissime soddisfazioni. Nonostante abbia iniziato piuttosto tardi, Athena sta realizzando i propri sogni ed è felice dei risultati che sta raccogliendo, con le conduzioni delle trasmissioni televisive ‘Academy in Tour’ su Meta Tv e ‘Canto io’, con Luca Merletti per la regia di Francesco Scarpulla, andata in onda lo scorso 26 settembre su Canale Italia e che adesso proseguirà sulle frequenze di BomChannel (canale 68 Dgt).

 

Athena Privitera, com’è nata questa tua passione per lo spettacolo?

“È una passione che ho sempre avuto. Poi, quando ho iniziato a posare e, successivamente, a studiare recitazione, ho capito che questo era il mio mondo: mi emoziona, mi mette alla prova e mi dà energia”.

 

Ti sei ispirata a qualcuno?

“Sì, ci sono due persone, in particolare, che hanno avuto un ruolo importante nel mio percorso: Diego Casale, il mio insegnante, che mi ha guidata e sostenuta e Pupi Oggiano, il primo regista che ha creduto in me. Con lui ho avuto la possibilità di interpretare ruoli importanti in alcuni suoi film, tra cui ‘Contro un Iceberg di Polistirolo’: è stata un’esperienza fondamentale per me. Come conduttrice televisiva mi piace molto Michelle Hunziker, bella, energica, simpatica, solare e soprattutto vera”. 

 

Sei presentatrice/conduttrice TV: come ti prepari? Cosa provi?

“Come conduttrice, mi sono dilettata un po’ su Grp, un’importsnte rete televisiva piemontese dove ho presentato diversi eventi dal vivo. Ora conduco il talk show ‘Academy in Tour’ su Meta Tv: un programma divertente e dinamico, che mi dà tanta energia. Ogni volta che salgo sul palco o mi preparo per una puntata, mi emoziono. Studio, provo,  ma lascio anche spazio alla spontaneità. È un ruolo che mi diverte e mi fa sentire nel posto giusto”.

 

L’evento che ricordi più volentieri

“Ce ne sono tanti, ma sicuramente il mio primo ruolo importante in un film è stato un momento speciale. Sapere che qualcuno ha creduto in me per quel ruolo è stato emozionante e mi ha dato ancora più voglia di continuare”.

 

Quali sono i tuoi progetti futuri?

“Continuare a crescere come attrice e conduttrice. Voglio lavorare sempre di più in questo settore, esplorare nuovi ruoli, nuove esperienze, nuovi palcoscenici. Sono aperta a tutto ciò che mi farà evolvere”.

 

Quali sono le tue passioni?

“Oltre al mondo dello spettacolo, amo l’arte in tutte le sue forme: cinema, fotografia, teatro. Mi affascina tutto ciò che comunica emozioni”.

 

Cosa fai nel tempo libero?

“Nel tempo libero, cerco sempre di nutrire me stessa: mi alleno, prego perché sono molto credente, passo del tempo con le persone a cui tengo. Cerco sempre ispirazione, anche nelle piccole cose”.

 

Una frase che senti tua?

Non è mai troppo tardi per essere ciò che avresti voluto essere”: è una frase che mi rappresenta molto. Ho iniziato il mio percorso tardi, ma ogni giorno confermo a me stessa che valeva la pena farlo”.

 

A chi senti di dire grazie?

“Sicuramente a Diego Casale, che è stato per me una guida e un punto di riferimento e a Pupi Oggiano, che ha creduto in me come attrice. Senza di loro, forse oggi non sarei qui a raccontare questa storia”.

 

Un sogno nel cassetto?

“Il mio sogno è lavorare in una grande produzione cinematografica, oppure riuscire a creare un mio progetto personale, magari un format televisivo o un documentario. Voglio continuare a raccontare storie, anche attraverso la mia”.

 

Contatti social

https://www.instagram.com/athy_model?igsh=c2g1eGRkZGJlNHB0&utm_source=qr

https://www.facebook.com/share/1DgKsXjcVh/?mibextid=wwXIfr

https://www.facebook.com/share/16Wad3Qx9J/?mibextid=wwXIfr

 

LE FOTO UTILIZZATE NEL PRESENTE SERVIZIO GIORNALISTICO SONO DI PINO COSTANZO, CHE RINGRAZIAMO




21 settembre 2025

SPORT: GLI EUROPEI DI SAVATE ASSALTO SENIOR AUSTRIA 2005

 


SPORT: GLI EUROPEI DI SAVATE ASSALTO SENIOR AUSTRIA 2005

di Cristian Cacace

 

L’Italia si conferma ad altissimi livelli internazionali nella boxe francese dopo i campionati continentali di Weiz, con sei semifinali e un buon bottino di medaglie: 5 bronzi e 1 argento


Si è conclusa di recente la kermesse internazionale di boxe francese tenutasi nella bellissima cittadina di Weiz (Austria) dal 4 al 7 settembre 2025. In un clima sportivo e di amicizia, si sono svolte le gare distribuite su 4 ring. L’Italia, che si è presentata con una rappresentativa nazionale composta da 9 atleti, ha ottenuto, con grande soddisfazione, sei semifinali, grazie alle quali ha portato a casa un buon bottino di medaglie: 5 bronzi e 1 argento. L’Italia continua così a rimanere a un buon livello internazionale.

 

Le semifinali

L’esordiente Asia Carducci ha disputato la finale contro la fortissima campionessa mondiale francese: un incontro molto intenso, che ha visto Asia ribattere colpo su colpo per tutte e 3 le riprese, guadagnandosi, alla fine, un prestigioso argento.

Nelle altre competizioni, Lorenzo Giacomo Baglini contro l’atleta austriaco, Matteo Del Monte e Beatrice Russo, entrambi contro gli atleti francesi, Erica Di Franco contro la forte atleta serba e Georlice Kelia Lollos contro l’indomabile croata hanno ceduto solamente in semifinale, conquistando, alla fine, cinque importanti medaglie di bronzo. Il Dtn (direttore tecnico, ndr) della nazionale, coadiuvato dai tecnici Alessandro Zini, Stefano Masani e Fabio Russo, sotto la supervisione del Ctn (commissario tecnico, ndr), Piero Picasso, ha commentato soddisfatto i risultati ottenuti: ”La strada intrapresa è quella giusta. Dobbiamo consolidare la nostra posizione a livello internazionale e, sicuramente, già dalla prossima stagione lavoreremo per migliorare questo risultato. Sono orgoglioso di tutti gli atleti e delle loro prestazioni”. La scuola italiana di Savate si conferma, dunque, un punto di riferimento di altissimo livello a livello internazionale.

11 settembre 2025

INPS: Bonus Psicologo 2025, pubblicata la circolare con le istruzioni operative. Definiti requisiti, importi e modalità per presentare domanda dal 15 settembre al 14 novembre

 

INPS: Bonus Psicologo 2025, pubblicata la circolare con le istruzioni operative

Definiti requisiti, importi e modalità per presentare domanda dal 15 settembre al 14 novembre

 

Roma, 11 settembre 2025. L’INPS, con la Circolare n. 124 dell’11 settembre 2025, fornisce le istruzioni operative relative al “Bonus Psicologo” 2025, misura strutturale volta a garantire un concreto sostegno ai cittadini che necessitano di assistenza psicologica. La misura, introdotta con il decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228 e resa strutturale dalla legge di Bilancio 2023, è stata disciplinata per il biennio 2024-2025 dal decreto interministeriale del 10 luglio 2025 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 184 del 9 agosto 2025).

Requisiti di accesso

Per accedere al beneficio, al momento della domanda, è necessario essere residenti in Italia e disporre di un ISEE ordinario o corrente, in corso di validità, non superiore a 50.000 euro.

Entità del contributo

Il Bonus Psicologo prevede un contributo fino a 50 euro per seduta, differenziato in base all’ISEE:

·       massimo 1.500 euro per ISEE inferiore a 15.000 euro;

·       massimo 1.000 euro per ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro;

·       massimo 500 euro per ISEE tra 30.000 e 50.000 euro.

Presentazione delle domande

L’INPS, con messaggio n. 2460 dell’11 agosto 2025, ha comunicato che la finestra temporale per l’invio delle domande sarà dal 15 settembre al 14 novembre 2025.

Per accedere al beneficio la domanda dovrà essere presentata, esclusivamente in via telematica, accedendo al servizio “Contributo sessioni psicoterapia” e selezionando “Contributo sessioni psicoterapia domande 2025”, attraverso una delle seguenti modalità:

ü portale web dell'Istituto (www.inps.it), direttamente dal cittadino autenticandosi con la propria identità digitale (SPID di livello 2 o superiore, CIE 3.0, CNS ed eIDAS); il servizio è raggiungibile al seguente percorso: “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Esplora Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Strumenti” > “Vedi tutti” > “Punto d'accesso alle prestazioni non pensionistiche”;

ü Contact Center Multicanale, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

I beneficiari avranno 270 giorni di tempo, decorrenti dalla pubblicazione delle graduatorie, per usufruire del contributo tramite il codice univoco assegnato. Decorso tale termine, il codice verrà automaticamente annullato.

Novità introdotte dal 2025

A partire da quest’anno, i beneficiari che non abbiano effettuato almeno una seduta entro 60 giorni dalla comunicazione di accoglimento della domanda decadranno automaticamente dal beneficio. È previsto, in tal caso, un unico scorrimento delle graduatorie.

Modalità di erogazione

Il contributo verrà erogato direttamente a favore dei professionisti che abbiano effettuato le sedute, secondo le modalità da essi indicate. Non sono previsti rimborsi diretti ai beneficiari. L’erogazione è subordinata al trasferimento delle risorse da parte delle Regioni e della Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige. Si precisa, inoltre, che la Provincia autonoma di Trento ha comunicato al Ministero della Salute la volontà di non finanziare la prestazione del c.d. Bonus psicologo. Pertanto, d’intesa con il Ministero della Salute, la procedura di acquisizione delle domande sarà inibita per i residenti in tale Provincia autonoma.

 

Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare, sul sito istituzionale dell’INPS (www.inps.it), il messaggio n. 2460 dell’11 agosto 2025 e la circolare n. 124 dell’11 settembre 2025.

ALTA MODA IN PUGLIA


MIRIAM TIRINZONI E LE SUE MODELLE A MARTINA FRANCA (TA)
foto: Francesco Fumarola


LA STILISTA VALTELLINESE, MIRIAM TIRINZONI
foto: Francesco Fumarola

Alta moda in Puglia
di Valentina Spagnolo

Il fascino caratteristico del Tavoliere incontra la raffinatezza e l’eleganza della stilista Miriam Tirinzoni, che ha scelto la suggestiva Valle d'Itria come cornice di una sfilata-evento dal carattere unico ed esclusivo 

Tra trulli, ulivi secolari e masserie dal fascino senza tempo, la designer Miriam Tirinzoni ha presentato, alla Masseria Colucci di Martina Franca (Ta), pezzi unici tra costumi da mare e abiti da cocktail, in un dialogo raffinato tra tradizione sartoriale italiana e una visione contemporanea dell'eleganza. Linee essenziali, tessuti naturali e dettagli preziosi diventano protagonisti di una passerella che intende esaltare la bellezza del territorio, trasformandolo in palcoscenico internazionale.

L'evento, riservato a un pubblico selezionato di ospiti, si configurava come un'esperienza immersiva in cui moda, arte e cultura mediterranea si sono intrecciati profondamente. Un appuntamento per la promozione del territorio, che ha voluto celebrare l'identità del brand Miriam Tirinzoni, sempre fedele a un'estetica sofisticata e alla cura artigianale, ma anche attento a valorizzare i tanti scenari di rara bellezza italiana.

In un territorio situato tra le province di Bari, Brindisi e Taranto, la Valle d’Itria è uno dei luoghi più suggestivi e riconoscibili della Puglia. Conosciuta in tutto il mondo come "la valle dei trulli", da sempre incanta i visitatori con i suoi paesaggi rurali, costellati di costruzioni in pietra a secco, masserie bianche e ulivi secolari a perdita d'occhio. I suo borghi, come per esempio Alberobello (patrimonio dell’Unesco, ndr), Locorotondo, Cisternino, Martina Franca e Ostuni, sono gioielli di architettura mediterranea. 

In un simile scenario, le modelle di Miriam Tirinzoni hanno sfilato in un intreccio di vicoli imbiancati a calce, che raccontano secoli di Storia. Il tutto sotta la regia e l’abilità imprenditoriale di Giuseppe Romanelli, lungimirante imprenditore pugliese che ha ben compreso il potenziale della moda come veicolo di promozione, anche turistica, del territorio. Le creazioni della mitica Miriam Tirinzoni, ormai note in tutta Italia, sono state valorizzate anche dalla bellezza delle miss del Concorrso internazionale ‘Grand international’, di cui Romanelli è anche patron per la Regione Puglia. Ottimo il supporto del fotografo Francesco Fumarola e di Giovanni Luigi Pernice, con Marina Rossetti presente come modella over.

LE FOTO UTILIZZATE NEL PRESENTE SERVIZIO GIORNALISTICO SONO DI FRANCESCO FUMAROLA, CHE RINGRAZIAMO

31 agosto 2025

Lunedì 1 settembre alla 82.a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica presentazione del cortometraggio (IM)PERFETTA con Francesca Michielin e Valeria Solarino

 



verrà presentato tra gli EVENTI SPECIALI

della 82.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

 

 

LISA LUCHETTA, LUNA SHIRIN RASIA

 con

MATTEO BIANCHI

  e con la partecipazione di

VALERIA SOLARINO