Nel corso della giornata, i visitatori potranno partecipare a visite guidateal parco storico disegnato dal celebre paesaggista inglese Russell Page, con partenza alle ore 10.00, 11.00, 14.30 e 15.30. Le guide condurranno il pubblico attraverso gli spazi più significativi della dimora, raccontando la storia della famiglia Brandolini d’Adda e il profondo legame tra architettura, paesaggio e attività agricola.
Nel pomeriggio, alle ore 14.30, si terrà il Laboratorio delle Orchidee, un momento dedicato alla cura e alla bellezza di queste piante straordinarie. A seguire, alle ore 15.30, il Dott. Ettore Marson, Direttore del Museo dell’Industria Bacologica “Domenico Marson”, terrà la conferenza La filiera serica: conosciamo il passato per interpretare il presente, offrendo un approfondimento sulle tradizioni agricole e artigianali del territorio.
Per tutta la giornata, dalle 10.00 alle 17.00, sarà possibile partecipare a un percorso di degustazione dei vini di Vistorta, accompagnati da formaggi locali, in un’esperienza che unisce cultura, natura e gusto. L’ingresso, comprensivo di visita guidata e degustazione, è fissato a 15 euro a persona.
Tutte le informazioni relative agli orari di visita, al calendario delle attività e alle modalità di prenotazione sono disponibili sul sito ufficiale www.giornatavillevenete.it. Per partecipare agli eventi di Vistorta è richiesta la prenotazione obbligatoria via e-mail all’indirizzo vistorta@vistorta.it o telefonando al numero 0437 1135.