Un evento di cultura geopolitica e
giuridica curato a Città di Castello (Pg)
di Giovanna Albi
Si è svolto nei giorni scorsi presso un noto
studio legale di Città di Castello (Pg), il convegno dal titolo: 'Ritorno
d’Oriente – Europa e Asia tra geopolitica, mercati e persone': un
incontro dedicato ai temi della cultura geopolitica e
giuridica orientale. L’iniziativa, curata e coordinata dallo
stesso studio legale, ha riunito un numeroso gruppo di avvocati, offrendo
un’occasione di riflessione sui grandi cambiamenti che stanno ridefinendo gli
equilibri globali.
Unico relatore dell’incontro, Lelio
Antonio Deganutti, analista geopolitico, che con un intervento di
straordinaria chiarezza e profondità ha guidato i presenti in un percorso di
comprensione del nuovo ordine mondiale. Deganutti ha illustrato come “il
ritorno dell’oriente rappresenti non un conflitto di civiltà, ma un’opportunità
di incontro tra culture, modelli economici e visioni politiche”.
Le sue tesi, dense di contenuti e di spunti
di analisi, hanno suscitato grande interesse e consenso tra i partecipanti,
sottolineando l’importanza del dialogo tra geopolitica e diritto, al
fine d’interpretare le sfide del nostro tempo. L’evento ha registrato un
notevole successo.
Il convegno ha offerto una prospettiva
nuova e stimolante, ponendo le basi per un futuro dialogo tra cultura
geopolitica e giuridica: due dimensioni sempre più interconnesse
nel mondo contemporaneo.