PwC Italia realtà leader nell'ambito dei servizi professionali
di revisione, consulenza strategica, legale e tributaria;
Accademia Carrara, pinacoteca che racchiude cinque secoli di storia dell'arte italiana,
hanno il piacere di invitarLa
mercoledì 22 giugno 2022 - ore 12.00
presso il 27esimo piano della Torre PwC
(piazza Tre Torri 2, Milano)
alla conferenza stampa di presentazione del primo palinsesto di appuntamenti culturali organizzati da PwC e Accademia Carrara presso la Torre PwC Italia
al termine termine della conferenza PwC ha il piacere di estenderle l'invito
per un light lunch al 28° piano della Torre PwC
- di seguito e in allegato l'invito -
La collaborazione tra PwC Italia e Accademia Carrara è nata nei mesi scorsi quando PwC Italia è entrata nella governance della Fondazione come socio co-fondatore
contribuendo attivamente alla vita del museo e sostenendo le attività di Accademia,
tra le quali la riqualificazione di Giardini della Carrara che saranno aperti al pubblico, per la prima volta, a giugno 2023 con l'intitolazione "Giardini di PwC".
Questa inedita collaborazione darà vita, nei prossimi mesi, a un palinsesto di attività culturali che vedrà la Torre PwC Italia ospitare alcune importanti opere di Accademia Carrara al 27esimo piano che, per l'occasione, sarà eccezionalmente aperta al pubblico a tutti coloro che desidereranno visitarla.
Alla la conferenza stampa saranno presenti:
- Giovanni Andrea Toselli, Presidente e Amministratore Delegato di PwC Italia,
- Maria Cristina Rodeschini, la direttrice di Accademia Carrara,
- Guido Guidesi, Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lombardia,
- Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano,
- Nadia Ghisalberti, Assessore alla Cultura del Comune di Bergamo
- Modera: Silvia Botti, giornalista