Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

7 luglio 2021

AIRLINK CONTINUA AD OPERARE

 


AIRLINK CONTINUA AD OPERARE REGOLARMENTE LE TRATTE DOMESTICHE E REGIONALI.

Airlink, compagnia aerea domestica e regional con sede in Sudafrica, continuerà a fornire il suo servizio regolare di linea attraverso la sua rete di oltre 35 destinazioni, per sostenere il commercio ed il turismo e mantenere in funzione l'economia mentre il Sudafrica è soggetto alle restrizioni di livello 4 per rallentare la diffusione delle infezioni di Covid-19 nel paese.

All'inizio della settimana Airlink ha adeguato l'orario di alcuni voli in modo che i passeggeri possano rispettare il coprifuoco con una revisione minima dei loro piani.

"Sosteniamo pienamente lo sforzo del governo sudafricano per rallentare la diffusione dell'infezione perchè la sicurezza ed il benessere dei nostri clienti, dell'equipaggio e del personale è la nostra priorità. Tuttavia, insieme ai nostri fornitori di servizi, agli aeroporti in cui opera Airlink ed ai nostri clienti, abbiamo dimostrato che, applicando rigorosamente le norme igieniche locali e internazionali e le misure di biosicurezza raccomandate, i nostri voli sono assolutamente sicuri", ha spiegato l'Amministratore Delegato e Direttore Generale di Airlink, Rodger Foster. "In questo momento in cui le imprese e le economie sono fragili, è fondamentale che noi continuiamo a fornire una rete di servizi aerei comoda ed efficiente", ha aggiunto il signor Foster.

Mentre i viaggi leisure interprovinciali da e per la provincia di Gauteng sono vietati, i viaggi per business e motivi essenziali sono consentiti. È consentito anche effettuare un transito attraverso Gauteng, qualora la destinazione finale sia al di fuori della provincia.

I viaggiatori che volano da o verso la provincia di Gauteng per affari o per scopi essenziali devono scaricare e compilare i necessari permessi su https://www.flyairlink.com/covid-19-travelupdates#latestcovid19updates, in quanto le forze dell'ordine o i funzionari del servizio sanitario aeroportuale, potrebbero richiederne la visione.

I passeggeri possono consultare il nostro attuale schedule sull'app FlyAirlink o sul sito web https://www.flyairlink.com/flightschedule.

I clienti Airlink possono posticipare il viaggio e modificare le prenotazioni utilizzando la app FlyAirlink, tramite la funzione "Gestisci la mia prenotazione" sul sito:  https://www.flyairlink.com o in agenzia di viaggio. Gli aggiornamenti generali saranno disponibili anche telefonicamente, tramite Assistenza clienti Airlink dal lunedì al venerdì - dalle 08:00 alle 16:30 al numero +27 11 451 7300.

 

A proposito di Airlink:

Airlink è una compagnia aerea regionale di proprietà privata che serve una rete completa di destinazioni dalle più grandi alle più piccole in tutta l'Africa meridionale e opera in modo indipendente con il codice 4Z. Airlink è la più grande compagnia aerea indipendente del Sud Africa (misurata in base ai movimenti di volo) e la sua flotta è composta da più di 50 aerei di linea commerciali che operano in tutta l'Africa meridionale. L'anno scorso Airlink ha trasportato 2 milioni di passeggeri su oltre 63000 voli in 55 rotte verso 39 destinazioni in nove paesi africani e l'isola di Sant'Elena. Airlink lavora con impegno e determinazione per rimanere sinonimo di attenzione per il cliente, puntualità, eccellenza del servizio e affidabilità. Airlink è orgogliosamente la compagnia aerea sudafricana più puntuale per il 2020, misurata dalla Airports Company of South Africa.