Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

26 aprile 2020

CORPI SUL PALCO | PERFORMANCE DA CASA IN TEMPO DI QUARANTENA | venerdì 1 e sabato 2 maggio 2020 | Teatro Linguaggicreativi

 ANNO XXX N.75 DEL 26 APRILE 2020



Image



CORPI SUL PALCO
PERFORMANCE DA CASA IN TEMPO DI QUARANTENA

a cura di Andrea Contin

Simone Berti | Ivo Bonacorsi | Sergio Breviario | Nicoló Bruno | David De Carolis | Giuseppe De Mattia | Cleo Fariselli | Flavio Favelli | Luca Francesconi |
Chiara Gambirasio | Daniel Gonzalez | H.H. Lim | LIUBA | Michele Mariano | MASBEDO | Simona Migliori | Ruben Montini | Giovanni Morbin |
Andrea Nacciarriti | Elena Nemkova | Giancarlo Norese | Silvia Pastoricchio | Pawel und Pavel | Ilaria Piccardi | Giusy Pirrotta | Aronne Pleuteri |
Luigi Presicce | Giovanna Ricotta | Sara Rizzi |
Camilla Rocchi e Riccardo Sebastiani | Alessandro Sciarroni |
Marinella Senatore | Paolo Trotti | Anna Ulivi | Enzo Umbaca | Marcella Vanzo | Presenta Andrea Contin
 
venerdì 1 e sabato 2 maggio 2020


Teatro Linguaggicreativi presenta CORPI SUL PALCO | PERFORMANCE DA CASA IN TEMPO DI QUARANTENA, a cura di Andrea Contin, online l'1 e 2 maggio 2020 nel palcoscenico virtuale del teatro all'indirizzo www.corpisulpalco.com.
Prosecuzione ideale della rassegna presentata lo scorso dicembre nello spazio di via Villoresi a Milano, CORPI SUL PALCO – dove il palco è barrato a rimarcarne l'inaccessibilità attuale – trova oggi la sua collocazione ideale nel palcoscenico virtuale creato dal teatro stesso, luogo immateriale ma ora più che mai concreto, ricalcando lo schema della serata a teatro in un momento in cui questi sono chiusi a causa della pandemia.

L'idea di CORPI SUL PALCO nasce da un approccio che vuole essere diverso ma parallelo al proliferare di iniziative online, non solo per dare un senso al momento storico che stiamo vivendo ma anche e soprattutto per provare a trovare soluzioni tanto alle modalità del fare artistico quanto a quelle della sua fruizione in questa situazione inedita, che inesorabilmente ci conduce verso cambiamenti paradigmatici. Le opere sono infatti connotate come una voce dall'interno, messaggi sincronici dalla reclusione domestica ma perfettamente inseriti nell'ambito della ricerca dei singoli artisti, che si trovano ad affrontare non tanto la sfida del palco – questa volta negato dal contesto – ma del luogo in cui si trovano da quando, come tutti, sono stati sorpresi dal decreto di chiusura.

Non si vuole quindi né sostituire lo spazio reale – il luogo fisico che ci ha accolti e che, speriamo presto, ci riaccoglierà – né "far finta di essere sani", simulando una realtà al momento inaccessibile. Si vuole invece proporre un contributo, magari piccolo ma preciso, nel percorso di rinnovamento dei paradigmi produttivi ed espositivi del mondo dell'arte, che è al centro del dibattito degli ultimi anni ma che è diventato di vitale urgenza in questi giorni.

Agli artisti invitati è stato proposto di raccontare la loro esperienza di chiusura forzata, accettando la sfida di interpretare la loro pratica performativa in una modalità diversa, ma densa di potenzialità anche future. È stato chiesto di pensare a un'azione, quasi un aforisma performativo, da mettere in scena negli spazi della quarantena – siano essi in casa, in giardino o in fuga nei campi vicini, sul tetto del palazzo o ovunque si abbia accesso in questo periodo – senza nessun altro vincolo, né tecnico né tematico né espressivo e da realizzare con i mezzi a disposizione.

Le performance diventeranno una rassegna nel teatro virtuale della rete – all'interno del palcoscenico digitale aperto da Teatro Linguaggicreativi per l'occasione – che verrà pubblicata in due giornate, il primo maggio, data simbolica a livello mondiale, e il giorno successivo: un venerdì e un sabato, come da consuetudine teatrale, nonché date simbolicamente a ridosso della riapertura.

Tra i molti artisti invitati a CORPI SUL PALCO, hanno fin qui aderito al progetto esordienti assoluti come artisti di respiro internazionale, accomunati dalla condizione esistenziale contingente e dalla necessità di urgente narrazione del momento presente. In attesa di aggiornare la lista, saranno in scena per voi Simone Berti, Ivo Bonacorsi, Sergio Breviario, Nicoló Bruno, David De Carolis, Giuseppe De Mattia, Cleo Fariselli, Flavio Favelli, Luca Francesconi, Chiara Gambirasio, Daniel Gonzàlez, H.H. Lim, LIUBA, Michele Mariano, MASBEDO, Simona Migliori, Ruben Montini, Giovanni Morbin, Elena Nemkova, Giancarlo Norese, Silvia Pastoricchio, Pawel und Pavel, Ilaria Piccardi, Giusy Pirrotta, Aronne Pleuteri, Luigi Presicce, Giovanna Ricotta, Sara Rizzi, Camilla Rocchi e Riccardo Sebastiani, Alessandro Sciarroni, Marinella Senatore, Paolo Trotti, Anna Ulivi, Enzo Umbaca, Marcella Vanzo.
Presenta, come sempre, Andrea Contin, artista e curatore della rassegna.

E’ GRADITA CONDIVISIONE
IL MEDESIMO ARTICOLO è PUBBLICATO SU www.aspapress.it – (1991) CRONACHEDEL2000.IT (1991)*– ROMAGNASERA.IT (1982)*- ENZOFASOLI.COM-(1975)* LE MUSEINSCENA-IT (2002)* – TEATRO DELLEMOZIONI.IT (2004)*- DIRETTORE: ENZO FASOLI (1970)*
e/o edizione cartacea e successiva online
SUI SOCIAL pagine FACEBOOK: Agenzia Stampa Aspapress – Accademia Europea delle Muse - Teatro Delle Emozioni - Dancing Dream – TWITTER – PINTEREST - E ALTRI 8 SITI COLLEGATI
Iscriviti e diffondi la pagina Facebook Agenzia Stampa Aspapress

Leggi, CONDIVIDI E SOSTIENI: www.aspapress.it - INFO 338 1604968
Puoi versare quanto puoi o vuoi SIA ON-LINE O DAL TABACCAIO E/o
RICEVITORIA LOTTOMATICA-SISAL
PayPal 5338 7509 8988 3402 = IBAN IT 75 O 38000 03200 0CA13596456

POSTAPAY 5333 1710 6407 7791 = IBAN IT84O3608105138219438319445
BIC/SWIFT PPAYITR1XXX
Donazione DETRAIBILE per contribuire all’ acquisto di un pulmino con pedana per trasporto disabili e anziani con difficoltà; e/o anche ausili per mobilità motoria e assistenza. INFO 338 1604968