Castellinaria - Festival di Teatro Pop per rispondere concretamente alla precarietà e alla fragilità del settore teatrale per l’ultimo giorno di Festival organizza una conferenza chiedendo a C.Re.S.Co di essere l’interlocutore delle giovani compagnie.
Si partirà da una presentazione delle caratteristiche e della mission del progetto C.Re.S.Co per poi dare spazio ai quesiti e alle questioni problematiche che affrontano le giovani compagnie. Dalle esigenze emerse si proverà insieme a ragionare su proposte e progetti possibili. Il futuribile.
Compagnie di teatro e artisti fatevi avanti!
È gradita l’adesione tramite mail:
***
C.Re.S.Co. è un coordinamento nazionale che raccoglie e rappresenta oltre 100 tra artisti, professionisti, strutture e festival che utilizzano i nuovi linguaggi della scena e si pone quale interlocutore propositivo presso le istituzioni nazionali (MIBACT) e regionali, facendosi portavoce di istanze collettive.
Il Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea nasce a Bassano del Grappa (VI) nel settembre 2010, dopo un anno di lavoro da parte di un gruppo di operatori provenienti da ogni parte di Italia. Dal manifesto fondativo: “Siamo realtà che lavorano nella produzione e nella diffusione della scena contemporanea. Siamo compagnie di produzione, sale, teatri, residenze, festival, rassegne, artisti, critici e operatori dello spettacolo dal vivo diffusi e attivi su tutto il territorio nazionale”.
L’obiettivo del Coordinamento è mettere insieme gli operatori e gli artisti italiani della scena contemporanea perché lavorino collettivamente per costruire un progetto e una sensibilità che siano insieme poetici e politici, necessari a creare bellezza e pensiero ma anche funzionali alla difesa della dignità lavorativa di chi opera in questo settore, al recupero di un ruolo riconosciuto per gli artisti nel contesto sociale nazionale, alla crescita complessiva dei linguaggi della ricerca e dell’innovazione e alla creazione di un sistema culturale regionale e nazionale equo, dinamico ed aperto a prospettive future.
SOSTENETE L'Associazione Stampa Periodici Associati ASPAPRESS
l'
Agenzia Stampa diretta da Enzo Fasoli,
dal 8 marzo 1991,
gli
articoli pubblicati sono frutto di un lavoro quotidiano di selezione e pubblicazione gratuita. WWW.ASPAPRESS.IT –
CRONACHEDEL2000.IT – ROMAGNASERA.IT - ENZOFASOLI.COM- LEMUSEINSCENA-IT –
TEATRODELLEMOZIONI.IT DIRETTORE: ENZO
FASOLI
SUI SOCIAL FACEBOOK – GOOGLE – TWITTER – PINTEREST - E
ALTRI 8 SITI COLLEGATI
ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK AGENZIA STAMPA ASPAPRESS
E IN Yutube AL CANALE ASPAPRESS
Se ti piace ciò che leggi e lo trovi utile, che ne dici di sostenerci ON LINE CON CARTA DI
CREDITO con un piccolo contributo/DONAZIONE della somma che credi
tu che potrai detrarre dalla dichiarazione dei redditi.
1) DONAZIONE ATTIVITA’
REDAZIONE
2) DONAZIONE PER
L’ACQUISTO DI UN MEZZO PER TRASPORTO DIVERSAMENTE ABILI E ANZIANI ANCHE
CARROZZATI
SEGUIRA’ RICEVUTA DETRAIBILE DALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI
5338 7502 7550 6055 – IBAN: IT 32 C 36000 03200 0CA008697690
POSTA PAY 5333 1710 6407 7791 – IBAN: IT94 P 07601 05138
21943 831944
Info: