Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

27 ottobre 2015

Presentazione volume Sua Eminenza Arinze "Il discepolo radicale"

 
Presentato il 27 ottobre 2015 alle ore 17,00 presso la Sala Marconi di Radio Vaticana, l’ultimo volume di Sua Eminenza il cardinale Francis Arinze, Il discepolato radicale (LEV, 2015). Ha introdurre l’incontro, dopo i saluti del direttore della Libreria Editrice Vaticana, don Giuseppe Costa sdb, sarà il Rev. Fr. Bede UKWUIJE, Congregazione dello Spirito Santo. Interverranno, S. E. l’Arcivescovo José Rodríguez Carballo, Segretario della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di vita Apostolica; la Rev. Sr. Veronica OPENIBO, Superiora Generale Holy Child Stisters; il Prof. Martin NKAFU; il Rev. Fr. Bede UKWUJE e il Rev. Fr. Prof. John EGBULEFU, Pontificia Università Lateranense.
Il volume del cardinale Arinze offre una riflessione sulla vita consacrata all’interno della Chiesa. Le meditazioni proposte affrontano le origini della vita consacrata partendo dal Vangelo stesso. Vengono esaminati gli elementi principali e le forme differenti di tale vita anche attraverso una stima del numero di uomini e donne consacrate all’interno della Chiesa dei nostri giorni. Non si tratta di una “dissertazione di ricerca profonda sulla teologia e sul diritto canonico sulla vita consacrata”, ma di una riflessione sul discepolato radicale per le persone consacrate, per i laici e per i religiosi. Il volume offre numerosi strumenti per il pensiero e la preghiera con “la speranza che esso aiuti la vita consacrata a essere meglio compresa, amata, vissuta e incoraggiata”.