Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

28 ottobre 2015

Cinecittà si Mostra

400 gli insegnanti accolti nel Teatro 1 degli Studios per la presentazione delle attività educative del 2015/2016

Sono 26mila gli studenti che, nel corso dell’anno scolastico 2014/2015, hanno visitato gli studi di Cinecittà attraverso il percorso espositivo Cinecittà si Mostra, che si è imposto come nuovo polo culturale permanente dedicato alle scuole e alle famiglie che amano il cinema.

Un risultato esaltante e avvalorato dal fatto che, nella giornata di presentazione delle attività educative 2015-2016, hanno partecipato in più di 400 insegnanti, accolti nella splendida e suggestiva cornice del Teatro 1 di Cinecittà Studios.

Cinecittà si Mostra conferma così la sua attività di avvicinamento delle nuove generazioni al mondo del cinema, al linguaggio filmico e alla storia di Cinecittà, divenendo una realtà espositiva dedicata al cinema con un progetto didattico pensato e studiato appositamente per bambini e studenti dalla scuola dell’infanzia all’università.

Giuseppe Basso, amministratore Delegato di Cinecittà Studios e produttore delle mostre in essere ha dichiarato: “Il 2014/2015 è stato un biennio di ricca presenza di grandi produzioni internazionali ed italiane che hanno riportato alla ribalta le attività degli Studios e questo rende ancora più forte l’importante risultato positivo delle nostre attività educative. Svelare i retroscena del nostro lavoro, far comprendere a tanti giovani quali e quanti sono i mestieri del cinema è ormai una missione costante che speriamo generi affezione per questa nobile arte a favore dell’intero settore”.

Tra le tante proposte didattiche della stagione 2015/2016, che include un numero sempre maggiore di incontri per gli insegnanti, ci sono nuovi laboratori interdisciplinari che approfondiscono il rapporto tra cinema, animazione, arte e letteratura. Tale esperienza, sempre più performante nel concetto di cultura e modello educativo moderno, si estende alle famiglie e ai bambini che,  dopo aver visitato i set permanenti e le mostre in corso Perché Cinecittà 1935-1945, Girando a Cinecittà - 1937-1989 e Backstage - Un percorso didattico per Cinecittà, possono partecipare agli appuntamenti del CinebimbiCittà, un laboratorio dedicato ai mestieri del cinema per i piccoli cineasti tra i 5 e i 12 anni, senza bisogno di prenotazione.
Tutti i giorni, compresa la domenica. Unico giorno di chiusura: il martedì. Per maggiori informazioni: www.cinecittasimostra.it