IL ROMAFICTIONFEST INAUGURA
CON “UNA GIORNATA DI SOGNI E RACCONTI MERAVIGLIOSI” E LA MASTERCLASS DELLA PRODUTTRICE
DI THE WALKING DEAD, TERMINATOR E ALIEN, GALE ANNE HURD
“Un grazie ai curatori della
sezione ‘Kids and Teen’ per averci regalato questa giornata piena di sogni
e racconti meravigliosi. Mi hanno pregato, poi obbligato, a non
partecipare alla proiezione perché troppo insegnante. Allora Vi auguro un
buon anno scolastico. Domani c’è ancora festa, ma da lunedì comando io”
così il direttore artistico Carlo Freccero ha salutato
affettuosamente il giovane pubblico nel giorno dell’apertura dell’ottava
edizione del RomaFictionFest che, come da tradizione, ha inaugurato oggi
con la sezione dedicata ai più piccoli. “Il festival - ha
aggiunto Freccero - è la più bella ricreazione che la Regione vi organizza
prima di accogliervi e augurarvi buon anno scolastico”.
Quest’anno non solo spazio
ai più piccoli ma, all’Auditorium Parco della Musica, via alla masterclass
con Gale Anne Hurd, produttrice esecutiva di The Walking Dead, la
serie dal successo planetario che torna con la quinta stagione il 13
ottobre, in contemporanea con gli Stati Uniti, su Fox. Assistente esecutivo di
Roger Corman, produttrice di Terminator, Aliens e The Abyss
Gale Anne Hurd ha dichiarato: “ho avuto il privilegio di lavorare
con Roger Corman in un momento in cui le donne facevano fatica a lavorare al
cinema”. “Era il 1978 – ha ricordato – e Corman era uno dei pochi ad avere
donne che scrivevano e dirigevano per lui. E’ stata la persona che ha
cambiato il mio destino e mi ha aiutata ad avere fiducia in me stessa. Fu
proprio lui ad obbligarmi in seguito a lasciare la Società: ero pronta per
produrre Terminator”.
“Nessuna paura di correre
rischi, soprattutto in questo lavoro - ha confessato la produttrice – e del
resto Alien è stato il primo film horror con sette candidature all’Oscar”.
Quanto alla scelta delle sceneggiature “sono attratta dal viaggio dei
personaggi principali, da storie di persone normali che si trovano in
circostanze straordinarie – ha proseguito Gale Anne Hurd – così come succede per
la saga di The Walking Dead in cui, come nella vita, ogni giorno
dobbiamo fare delle scelte, prendere strade diverse, anche su base morale”.