Neumann Italia presenta la
manutenzione del giardino in sicurezza
Gli attrezzi a batteria Mission
tracciano la nuova filosofia: «Tecnologia e maneggevolezza abbassano il rischio
di infortuni». La presentazione della gamma alla fiera di Sant’Alessandro di
Bergamo dal 5 al 7 settembre
La manutenzione del giardino alla portata di tutti, in totale sicurezza. In
occasione della tradizionale fiera di Sant’Alessandro - in programma alla fiera
di Bergamo dal 5 al 7 settembre -, Neumann Italia presenta gli attrezzi da
giardino a prova di infortunio. Sono infatti circa 30.000 gli incidenti
domestici (fonte: elaborazione dati Istat 2011) che avvengono ogni anno durante
la manutenzione del giardino. Degli oltre 820mila infortuni monitorati nel 2011
- dei quali più di 150mila avvenuti in Lombardia -, circa il 4% è imputabile a
disattenzioni ed errate manovre nel tagliare il prato o potare le siepi.
«Eppure basterebbero pochi accorgimenti per abbassare questo dato», premette
Massimiliano Pez, general manager della filiale italiana di Neumann, azienda
che si sta ritagliando un ruolo da leader nel settore degli attrezzi da
giardino. «La gamma Mission ha dato corpo ad una nuova filosofia introducendo
sostanziali novità per quanto riguarda rasaerba e tosasiepi, scommettendo sulla
batteria. «Innanzitutto siamo davanti ad attrezzi che non hanno motore
a scoppio: quindi non viene richiesta la gestione di sostanze pericolose e
infiammabili. Inoltre, rispetto agli attrezzi elettrici, la mancanza di un cavo
che può venire a contatto con le lame o essere di ostacolo a chi sta operando,
garantisce una maggiore libertà di movimento senza impedimenti», spiega Pez.
Un solo esempio: «Il drone da giardino Mission è dotato di un sensore
di sollevamento così se lo si alza da terra, anche minimamente, le lame si
fermano in automatico evitando che queste possano rappresentare un pericolo
anche solo accidentale. Le lame arrivano allo stop completo dopo soli due
secondi grazie ad un’inerzia estremamente bassa. Inoltre, è stato progettato in
modo tale da limitare al minimo gli accessi alle lame anche da terra: la
distanza della lama dalla scocca è di soli 135 millimetri», spiega Pez che ha
scelto il palcoscenico fieristico di Bergamo per presentare la gamma.
«L’importanza della sicurezza negli attrezzi da giardino è
determinante», sottolinea il manager di Neumann Italia. «Sono ancora molte le
disattenzioni che si compiono facendo azioni ritenute banali come tagliare una
siepe: ben il 16% di tutti gli incidenti rilevati avviene proprio durante il
tempo libero con attività hobbistiche e piccole manutenzioni».
Alla fiera di Sant’Alessandro Neumann Italia presenta i nuovi attrezzi per
la manutenzione del giardino a batteria e il recente MiniMission, il primo
drone per il prato pensato per aree fino a 800 metri quadrati. «Comun
denominatore sono la sicurezza, la maneggevolezza e l’economicità», sottolinea
Pez. «Tre elementi che rappresentano la nuova filosofia di affrontare il mondo
green».
La manifestazione bergamasca è infatti diventata negli anni un indiscusso
punto di riferimento per le imprese del settore agricolo e per gli appassionati
del verde. A confermare ciò, il fatto che le aree espositive (coperte e
scoperte) del polo fieristico di Bergamo registrano sempre il tutto esaurito
con una crescente attenzione di pubblico: nel 2013 sono stati ben 46mila i
visitatori della manifestazione, il 13% in più rispetto all’anno precedente.
Lo stand di Neumann Italia si troverà nel padiglione B dove sono posizionate
le attrezzature agricole e le macchine per il giardinaggio.
La fiera di Sant’Alessandro si svolge nei padiglioni della Fiera di Bergamo
in via Lunga a Bergamo, dal 5 al 7 settembre. Orari di apertura: venerdì 5 settembre
dalle 10 alle 22.30 (ingresso gratuito); sabato 6 settembre dalle 10 alle 22.30
e domenica 7 settembre dalle 9 alle ore 19 (ingresso 7 euro, ridotto 4).
Neumann Italia - Con oltre 50 anni di storia
nell’automazione e robotica industriale, il gruppo tedesco Neumann arriva in
Italia nel 2012 con il marchio Mission, una gamma di prodotti per la
manutenzione del giardino che risponde a tre principi: miglioramento della
qualità della vita, rispetto dell’ambiente e riduzione delle emissioni nocive.
Dal 2005 infatti la tecnologia Neumann si è concentrata sullo sviluppo di
soluzioni innovative dedicate all’outdoor puntando esclusivamente su
applicazioni elettroniche e batterie al litio ad alta efficienza energetica.
Fanno parte della gamma di Neumann Italia sistemi automatici per la
manutenzione del manto erboso e prodotti per la cura di arbusti, alberi e
fogliame. Neumann è l’unica multinazionale ad operare nel settore garden con
una rete diretta di consulenti che vistano i clienti e li informano sulle migliori
soluzioni per il loro giardino. www.neumannrobotics.it