AGENDA DELLA SETTIMANA Nuove mostre, incontri, laboratori, visite guidate, performance e programmi tv dall'8 al 14 novembre 2021
martedì 9 novembre
dalle ore 12.00 alle ore 20.00 nuova apertura CARDI GALLERY LA GEOMETRIA DEI COLORI in collaborazione con Antonini Milano (maison italiana di gioielli dal 1919) La mostra sarà aperta al pubblico dal 9 novembre 2021 fino ad inizio marzo 2022. Palazzo Borromeo Piazza Borromeo 12, Milano Per maggiori informazioni: barbara@larafacco.com
ore 18.00 nuova apertura MARAZZI LUIGI GHIRRI. LES ANNÉES MARAZZI 1975 – 1985 a cura di Ilaria Campioli 10.11 – 21.12.2021 OPENING: martedì 9 novembre 2021 alle 18.00
Prenotazioni obbligatoria qui La mostra sarà aperta al pubblico dal 10 novembre al 21 dicembre 2021. Istituto Italiano di Cultura di Parigi 50, rue de Varenne, 75007 Parigi Per maggiori informazioni: marta@larafacco.com; denise@larafacco.com
ore 18.30 MEET - Digital Culture Center AIXA SPECIAL at MEET MEET ospita la quarta edizione di Aixa – Artificial Intelligence EXPO of Applications e collabora per offrire un'esperienza unica con musicisti e artisti che lavorano con l'intelligenza artificiale con Holly Herndon, artista Lorenzo Senni, musicista e compositore Bruno Zamborlin, imprenditore e artista dell'AI MACE, produttore e dj Info al seguente link Viale Vittorio Veneto 2, Milano Per maggiori informazioni: alberto@larafacco.com; claudia@larafacco.com
ore 21.15 SKY ARTE ART RAIDERS – CACCIA AI TOMBAROLI Episodio 4: Il Vaso di Assteas Nuova serie Sky Original - realizzata da TIWI - sui furti più clamorosi degli antichi capolavori della storia dell'arte. Disponibile anche On Demand e in streaming su NOW Per maggiori informazioni: claudia@larafacco.com
mercoledì 10 novembre
dalle ore 17.30 PORDENONE DOCS FEST 2021 LE VOCI DELL'INCHIESTA XIV edizione Il festival di documentario di impegno civile di Cinemazero torna con anteprime nazionali, workshop, incontri, masterclass, approfondimenti con ospiti internazionali su temi come geopolitica, diritti civili, conflitti in corso, battaglie delle donne, riflessioni sulla storia recente e arte contemporanea. dal 10 al 14 novembre 2021 Cinemazero, Piazza Maestri del Lavoro 3 – Pordenone Per maggiori informazioni: marianita@larafacco.com; camilla@larafacco.com
ore 18.00 PISTOIA MUSEI '900 talks – Il design e l'ibridazione dei linguaggi con Alessandra Acocella Ricercatrice in Storia dell'arte contemporanea – Università degli Studi di Parma Dario Bartolini Architetto, designer, membro di Archizoom dal 1967 al 1973 Elisabetta Trincherini Responsabile dell'Archivio storico del Centro Studi Poltronova per il Design Davide Turrini Ricercatore – Università degli Studi di Ferrara Ingresso gratuito Prenotazioni obbligatoria qui Palazzo de' Rossi, via de' Rossi 26 Per maggiori informazioni: marta@larafacco.com; denise@larafacco.com
ore 19.00 FONDAZIONE ARNALDO POMODORO IL LABIRINTO VISITA GUIDATA Prenotazioni online sul sito della Fondazione Arnaldo Pomodoro qui Via Solari 35, Milano presso Show Room Fendi Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com; claudia@larafacco.com
giovedì 11 novembre
ore 11.30 nuova apertura FONDAZIONE PALAZZO MAGNANI ORIZZONTI DEL CORPO Arte / Danza / Realtà Virtuale in collaborazione con Fondazione Nazionale della Danza – Aterballetto a cura di Marina Dacci PRESENTAZIONE ALLA STAMPA: ore 11.30 RICHIESTA ACCREDITO STAMPA OPENING: ore 18.00 Palazzo da Mosto, via Mari 7, Reggio Emilia Per maggiori informazioni: marta@larafacco.com; denise@larafacco.com
ore 11.30 / 18.30 FONDAZIONE ARNALDO POMODORO IL LABIRINTO VISITA GUIDATA Prenotazioni online sul sito della Fondazione Arnaldo Pomodoro qui Via Solari 35, Milano presso Show Room Fendi Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com; claudia@larafacco.com
ore 18.30 MEET - Digital Culture Center 30° FESTIVAL MILANO MUSICAD'UN COMUNE SENTIRELuigi Nono Remastered – Frontiere per archivi digitali in collaborazione tra la Fondazione Archivio Luigi Nono di Venezia e la Paul Sacher Stiftung di Basilea Ingresso libero con prenotazione obbligatoria qui Viale Vittorio Veneto 2, Milano Per maggiori informazioni: alberto@larafacco.com; claudia@larafacco.com
ore 18.30 FONDAZIONE PALAZZO TE LEZIONE CONCERTO Voci, geografie immateriali con NicoNote Una conferenza-concerto di NicoNote, alias Nicoletta Magalotti, per un singolare viaggio nell'universo della vocalità: dalle partiture gregoriane di Hildegard Von Bingen a Clara Schumann dalla voce sussurrata di Kurt Weill, passando per quadri contemporanei di poetronica, voce, elettronica e altro ancora. Spazio Te Ingresso libero con prenotazione a spaziote@fondazionepalazzote.it ore 19.30 VENERE. NATURA, OMBRA E BELLEZZA performance di Federica Restani con Raffaele Latagliata e Valeria Perdonò in collaborazione con ARS Creazione e Spettacolo Reading ideato da ARS come ultima tappa del progetto dedicato alla figura della donna, proposto da Fondazione Palazzo Te nell'ambito de La trilogia sul femminile. Palazzo Te, Cortile d'Onore Viale Te 17, Mantova Per maggiori informazioni: barbara@larafacco.com
venerdì 12 novembre
ore 10.00 OGR TORINO insieme a The European Cultural Foundation e Fondazione CRT presentazione di The European Pavilion PRESENTAZIONE ALLA STAMPA dalle ore 10 alle 12 ACCREDITO STAMPA NECESSARIO Progetto ideato da The European Cultural Foundation, un movimento culturale che promuove collaborazioni trans-locali e trans-nazionali stimolando curiosità, interesse e creatività attraverso le frontiere, i settori e le generazioni. SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO DUOMO OGR Corso Castelfidardo, 22, Torino Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com
ore 11.00 MUSEI SAN DOMENICO FORLÌ MADDALENA Il Mistero e l'Immagine PRESENTAZIONE STAMPA Piazza Guido da Montefeltro 12, Forlì Per maggiori informazioni: barbara@larafacco.com
ore 18.00 nuova apertura FONDAZIONE BORTOLASO.TOTARO.SPONGA GENIUS LOCI Guido Nosari, Italo Chiodi e Hannah Quinlivan a cura di Giovanni Berera La mostra sarà aperta al pubblico dal 12 al 28 novembre 2021.
Palazzo del Teatro Nuovo, Bergamo Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com
ore 18.00 OGR TORINO Vogliamo tutto VISITA GUIDATA alla mostra + APERITIVO A cura di Arteco Dai 5 ai 99 anni Attività su prenotazione con posti limitati Aperitivo a partire da €5 PRENOTA ONLINE OGR CULT Corso Castelfidardo, 22, Torino Per maggiori informazioni: denise@larafacco.com
ore 18.30 MACTE – Museo di Arte Contemporanea di Termoli RGB (skin) Sara Enrico dialoga con Giovanna Manzotti RGB(skin) è l'opera di Sara Enrico entrata a luglio 2021 a far parte della collezione del MACTE. Viene svelata al pubblico alla presenza dell'artista e della ricercatrice Giovanna Manzotti. Via Giappone, Termoli Per maggiori informazioni: barbara@larafacco.com
ore 18.30 MEET - Digital Culture Center La Divina Commedia VR: l'Inferno, un viaggio immersivo Cortometraggio VR dedicato alla rappresentazione di alcuni momenti esteticamente significativi dell'Inferno descritto da Dante all'inizio della sua Commedia. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria qui Viale Vittorio Veneto 2, Milano Per maggiori informazioni: alberto@larafacco.com; claudia@larafacco.com
sabato 13 novembre
ore 10.00 FONDAZIONE ARNALDO POMODORO LA MAGIA DEL LABIRINTO VISITA GUIDATA PER BAMBINI Prenotazioni online sul sito della Fondazione Arnaldo Pomodoro qui Via Solari 35, Milano presso Show Room Fendi Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com; claudia@larafacco.com
ore 12.00 / 14.30 / 17.30 / 18.30 / 19.30 FONDAZIONE ARNALDO POMODORO IL LABIRINTO VISITA GUIDATA Prenotazioni online sul sito della Fondazione Arnaldo Pomodoro qui Via Solari 35, Milano presso Show Room Fendi Per maggiori informazioni: camilla@larafacco.com; claudia@larafacco.com
ore 14.00 FRANCESCO BOSSO WATERHEAVEN Book signing del volume presso lo stand Silvana Editoriale a Paris Photo 2021 Grand Palais Ephémère Av. Pierre Loti, Paris Per maggiori informazioni: marta@larafacco.com
ore 17.00 FONDAZIONE PALAZZO MAGNANI VISITA GUIDATA alla mostra CALEIDOSCOPICA. Il mondo illustrato di Olimpia Zagnoli Costo: biglietto di ingresso + 3 euro di visita guidata Prenotazione obbligatoria: mail info@palazzomagnani.it Chiostri di San Pietro, via Emilia San Pietro 44/c – Reggio Emilia Per maggiori informazioni: marta@larafacco.com; denise@larafacco.com
ore 18.30 MEET - Digital Culture Center 30° FESTIVAL MILANO MUSICAD'UN COMUNE SENTIREOPUS | Performance Audiovisiva TOVEL, live electronics 1024 architecture, video e scenografia Éric-Maria Couturier, violoncello Biglietti € 10 con prenotazione obbligatoria qui Viale Vittorio Veneto 2, Milano Per maggiori informazioni: alberto@larafacco.com; claudia@larafacco.com
domenica 14 novembre
ore 20.40 SKY ARTE CHI SI FERMA È PERDUTO Episodio 3: Mary Shelley Episodio 4: Howard Phillips Lovecraft La nuova serie animata prodotta da Sky Arte e TIWI con il sostegno della Regione Emilia-Romagna che raccoglie interviste impossibili a artisti, letterati, studiosi, innovatori e resoconti di viaggio tra realtà e immaginazione attraverso il tempo e lo spazio. Disponibile anche On Demand e in streaming su NOW Per maggiori informazioni: claudia@larafacco.com
|