Agenzia Stampa Aspapress

Autorizzazione Tribunale di Forlì 6/91 del 8 marzo 1991 - Anno XXXII - Registro Nazionale della Stampa 02659 - Registro Operatori Comunicazioni n. 1187 - Direttore Editoriale e responsabile Enzo Fasoli - Casella postale 19152 - 00173 Roma Cinecittà est - Responsabile dati: Carlo Carbone - Capo redattore Cristiano Rocchi. Associazione Periodici Associati: Presidente Enzo Fasoli - Responsabile settore: Angelo Misseri - Redazione: Vincenzo Giannone, Daniela Zappavigna.

Cerca nel blog

Pagine

28 maggio 2018

IO NON MI SENTO ITALIANO (Gaber) certe volte penso che certi comici, attori a cantautori a quei tempi avevano giá capito in quale direzione stava andando il mondo.



certe volte penso che certi comici, attori a cantautori a quei tempi avevano giá capito in quale direzione stava andando il mondo. Senza una laurea e senza cravatta avevano piú cervello di tanti che la cravatta dovrebbero usarla per impiccarsi.questa canzone pubblicata a pochi giorni dalla morte del mio amico e maestro Giorgio ai tempi del presidente Ciampi in qualche modo e attualissima:
Scusi Presidente io non mi sento Italiano ma, per fortuna o purtroppo lo sono.
C'é tanta tristezza in me. Io presidente uomo cresciuto con la figura dun grande Uomo e Presidente, Socialista, Sandro Pertini che si era espresso al Popolo, il Suo Popolo: Se un Governo non fa cio che vuole il Popolo ha il diritto di cacciarli a mazzate e pietre.
Voglio che Lei Presidente sappia avere ragione, ma dubito che non abbia ricevuto indicazioni da qualcuno in Europa.
Forza presidente anche se costringerà ancora gli italiani a votare per valutare che Italia vuole.
Enzo Fasoli

Grazie mio maestro per questa canzone che dedico a tutti presidenti e agli italiani
Io non mi sento italiano
Ma per fortuna o purtroppo lo sono.

Mi scusi Presidente
Non è per colpa mia
Ma questa nostra Patria
Non so che cosa sia.
Può darsi che mi sbagli
Che sia una bella idea
Ma temo che diventi
Una brutta poesia.
Mi scusi Presidente
Non sento un gran bisogno
Dell'inno nazionale
Di cui un po' mi vergogno.
In quanto ai calciatori
Non voglio giudicare
I nostri non lo sanno
O hanno più pudore.

Io non mi sento italiano
Ma per fortuna o purtroppo lo sono.

Mi scusi Presidente
Se arrivo all'impudenza
Di dire che non sento
Alcuna appartenenza.
E tranne Garibaldi
E altri eroi gloriosi
Non vedo alcun motivo
Per essere orgogliosi.
Mi scusi Presidente
Ma ho in mente il fanatismo
Delle camicie nere
Al tempo del fascismo.
Da cui un bel giorno nacque
Questa democrazia
Che a farle i complimenti
Ci vuole fantasia.

Io non mi sento italiano
Ma per fortuna o purtroppo lo sono.

Questo bel Paese
Pieno di poesia
Ha tante pretese
Ma nel nostro mondo occidentale
È la periferia.

Mi scusi Presidente
Ma questo nostro Stato
Che voi rappresentate
Mi sembra un po' sfasciato.
E' anche troppo chiaro
Agli occhi della gente
Che tutto è calcolato
E non funziona niente.
Sarà che gli italiani
Per lunga tradizione
Son troppo appassionati
Di ogni discussione.
Persino in parlamento
C'è un'aria incandescente
Si scannano su tutto
E poi non cambia niente.

Io non mi sento italiano
Ma per fortuna o purtroppo lo sono.

Mi scusi Presidente
Dovete convenire
Che i limiti che abbiamo
Ce li dobbiamo dire.
Ma a parte il disfattismo
Noi siamo quel che siamo
E abbiamo anche un passato
Che non dimentichiamo.
Mi scusi Presidente
Ma forse noi italiani
Per gli altri siamo solo
Spaghetti e mandolini.
Allora qui mi incazzo
Son fiero e me ne vanto
Gli sbatto sulla faccia
Cos'è il Rinascimento.

Io non mi sento italiano
Ma per fortuna o purtroppo lo sono.

Questo bel Paese
Forse è poco saggio
Ha le idee confuse
Ma se fossi nato in altri luoghi
Poteva andarmi peggio.

Mi scusi Presidente
Ormai ne ho dette tante
C'è un'altra osservazione
Che credo sia importante.
Rispetto agli stranieri
Noi ci crediamo meno
Ma forse abbiam capito
Che il mondo è un teatrino.
Mi scusi Presidente
Lo so che non gioite
Se il grido "Italia, Italia"
C'è solo alle partite.
Ma un po' per non morire
O forse un po' per celia
Abbiam fatto l'Europa
Facciamo anche l'Italia.

Io non mi sento italiano
Ma per fortuna o purtroppo lo sono.

Io non mi sento italiano
Ma per fortuna o purtroppo
Per fortuna o purtroppo
Per fortuna
Per fortuna lo sono.
Writer(s): Alessandro Luporini, Giorgio Gaber