19-21 settembre - Torino
Il
Festival Internazionale del Teatro di Strada di Torino giunge alla 13° edizione
con una formula rinnovatissima.
Godetevi
l’ANTEPRIMA dal 19 al 21
settembre! Tre giorni di laboratori per grandi e piccini, incontri e
spettacoli in condivisione con gli appuntamenti forti di uno speciale week-end
torinese. Il tutto per preparare la città e il territorio e lanciare le
iniziative che coinvolgeranno Torino nella speciale edizione del Festival -
prevista a dicembre - che trasformerà il capoluogo piemontese nella capitale europea
delle Bolle di Sapone!
Laboratorio
bolle di sapone per insegnanti, educatori, operatori
DISabilità
DI Strada II
edizione
In
occasione dell’Anteprima della 13° Edizione del Festival Internazionale del
Teatro di Strada di Torino (19-21 settembre 2014), Just For Joy European
Association rinnova l’appuntamento con DISabilità DI
STRADA, iniziativa dedicata all’incontro tra le arti di strada e il mondo della
disabilità.
DISabilità
DI STRADA nasce nel 2013 per valorizzare le realtà e i protagonisti
attivi sul territorio nell’organizzazione e promozione di attività rivolte alla
disabilità, proponendo una tavola rotonda con artisti e operatori del settore e
laboratori di arti di strada rivolti a operatori, famiglie e utenti.
Quest’anno
Just for Joy parlerà nuovamente del mondo della disabilità,
proprio per sottolineare la varietà e ricchezza di enti e associazione che
operano in Torino, offrendo opportunità non sempre conosciute in ambito
sociale, culturale e ricreativo. Verrà quindi proposto un calendario di
formazione in arti di strada per gli operatori che avranno così gli strumenti
da utilizzare nei propri enti di lavoro, il tutto finalizzato alla messa in
scena con i ragazzi di performance che utilizzano queste arti. Il Festival
vuole altresì offrire gli spazi durante la sua 13esima edizione che si svolgerà
a dicembre 2014 per presentare i lavori preparati.
Speciale
Bimbi.
Come
sempre ci sarà un occhio di riguardo per il coinvolgimento del pubblico più
giovane e delle famiglie. Sono previsti laboratori di bolle di sapone giganti,
lezione-spettacolo sulla scienza (a cura dell’associazione Cicap) e spettacoli
di teatro di strada per tutta la famiglia che saranno realizzati nei parchi
cittadini.
Pot
Pourri- rassegna di teatro comico
Speciale
Bike Pride
In
occasione del Bike Pride del 21 settembre, il Festival propone uno speciale
bolle di sapone giganti e uno spettacolo di teatro di figura dell’artista
argentino Adrian Bandirali rivolto ai giovanissimi bikers. Insieme ai
giovani volontari del Festival verrà creato un “tunnel di bolle” per salutare
la partenza del Bike Pride al parco del Valentino.
Il
programma:
10
e 11 Settembre
CECCHI
POINT
via A.
Cecchi 17
SPECIALE
VOLONTARI
corso
di formazione per i volontari
venerdì
19 settembre
ARCIPELAGO
BEACH
Murazzi
del Po - lato destro
16.30 -
18.00
LABORATORIO
di BOLLE DI SAPONE GIGANTI Speciale Bimbi
CECCHI
POINT
via A.
Cecchi 17
DISabilità
DI STRADA - II EDIZIONE
Quando
il mondo della disabilità incontra il teatro di strada
10.30 -
12.30
Tavolo
di incontro con enti e associazioni
14.00 -
16.00
Laboratori
per educatori e utenti
sabato
20 settembre
CECCHI
POINT
via A.
Cecchi 17
9.30 -
12.30
Laboratorio
di formazione
BOLLE
DI SAPONE PER INSEGNANTI, EDUCATORI E
OPERATORI
10.30
“LO
SPETTACOLO DELLA SCIENZA” CLAUDIO CASONATO -
Associazione
CICAP
PARCO
RUFFINI
v.le L.
Hugues ( area Stadio Primo Nebiolo)
16.00 -
17.30
LABORATORIO
di BOLLE DI SAPONE GIGANTI Speciale Bimbi
17.00-19.00
“LO
SPETTACOLO DELLA SCIENZA” CLAUDIO CASONATO -
Associazione
CICAP
“ MAS
QUE NADA”
ADRIAN
BANDIRALI (ARG)
teatro
di figura
“IL
FANTASTICO MONDO DEL CIRCO”
COMPAGNIA
CLOWN DADO E FAMILY (ITA) clownerie e giocoleria
CECCHI
POINT
via A.
Cecchi 17
16.30
CECCHI
DAY II EDIZIONE
Presentazione
delle attività dell’Hub Cecchi Point
Laboratori,
incontri e molto di più
19.30
Apericena
a cura di Cecchimangia
21.30
POT
POURRI Rassegna di Teatro Comico
a cura
di ATELIER TEATRO FISICO
Special
guest: EUGENIO ALLEGRI
A
seguire
“LES CABARET DES 3 TÊTES” COMPAGNIA LES 3 TÊTES DE
CON
(USA-FRA)
giocoleria,
manipolazione, teatro comico
domenica
21 settembre
PARCO
DEL VALENTINO. Corso Mattioli (zona orto botanico)
14.00
“ MAS
QUE NADA”
ADRIAN
BANDIRALI (ARG)
teatro
di figura
14.30
JOY
BUBBLE PRIDE
Il Festival saluta la partenza del Bike Pride con un tunnel
di bolle
Torino, 10
settembre 2014