L'obiettivo net-zero di Opella è convalidato da SBTi.
4 novembre 2025, Milano, Italia. Opella ha annunciato oggi che la Science Based Targets initiative (SBTi) ha ufficialmente validato i suoi obiettivi di riduzione delle emissioni a breve e lungo termine. Questo importante risultato conferma che la strategia climatica di Opella è in linea con l'obiettivo di limitare il riscaldamento globale a 1,5°C definito nell'Accordo di Parigi e impegna l’azienda a raggiungere la neutralità climatica (net-zero) in tutte le sue attività e lungo la catena del valore entro il 2050.
L'SBTi è una partnership nata dalla collaborazione tra Carbon Disclosure Project (CDP), United Nations Global Compact (UNGC), World Resources Institute (WRI) e World Wide Fund for Nature (WWF). Questa validazione riconosce che gli obiettivi di Opella sono allineati allo standard “net-zero”, il primo e unico quadro di riferimento mondiale per la definizione di obiettivi di neutralità climatica da parte delle aziende, in linea con le evidenze scientifiche sul clima.
Opella è la prima azienda globale nel settore del consumer healthcare ad aver ottenuto sia la certificazione B Corp sia la validazione dei propri impegni net-zero da parte di SBTi, a testimonianza di un profondo impegno nel coniugare rigore scientifico con responsabilità sociale e ambientale.
Julie Van Ongevalle, Opella President & Chief Executive Officer.
"Essere al tempo stesso certificati B Corp e validati da SBTi dimostra il nostro impegno nel trasformare il nostro modo di fare impresa per proteggere sia la salute delle persone che quella del pianeta. Sono orgogliosa di guidare un team che promuove un cambiamento così concreto e significativo."
Marissa Saretsky, Chief Sustainability Officer di Opella.
"La scienza è la nostra bussola e i dati sono la nostra mappa. La validazione da parte di SBTi conferma che la nostra strategia climatica si basa su evidenze concrete e che siamo determinati nel portarla avanti. La decarbonizzazione della nostra attività è fondamentale per garantire resilienza e impatto nel lungo periodo e siamo orgogliosi di far parte di un movimento globale che trasforma l'ambizione in azione concreta."
Raka Sinha, General Manager di Opella Healthcare Italy.
"In Italia, dove dal 2023 siamo anche Società Benefit, traduciamo i nostri impegni globali in azioni concrete che fanno parte della nostra operatività quotidiana. Il nostro sito produttivo di Origgio ne è un esempio: un centro di eccellenza che coniuga innovazione e sostenibilità, contribuendo alla strategia net-zero di Opella. Questo dimostra il nostro impegno nella costruzione di un modello industriale in grado di generare valore per le persone, le comunità e il pianeta. "
Come convalidato da SBTi, a partire dal livello di riferimento del 2023, Opella si impegna a ridurre del 58,8% le proprie emissioni di carbonio riferite a Scope 1, 2 e 3 entro il 2034. L’azienda si impegna inoltre a una riduzione assoluta del 90% entro il 2050. Questi obiettivi riguardano le emissioni di carbonio generate sia dalle attività dirette dell’azienda sia dall’intera catena del valore, con la priorità di agire
direttamente sulla decarbonizzazione piuttosto che ricorrere alla compensazione delle emissioni. Il raggiungimento di questi obiettivi richiederà una trasformazione del modo in cui Opella conduce il proprio business, includendo l'approvvigionamento di materie prime a basse emissioni di carbonio, la riprogettazione del packaging, il passaggio al 100% di elettricità proveniente da fonti rinnovabili e la collaborazione con i fornitori affinché adottino, a loro volta, obiettivi scientificamente validati. Opella riporterà annualmente i propri progressi e rivedrà regolarmente i suoi obiettivi climatici per garantire un allineamento costante con l'evoluzione delle evidenze scientifiche relative al clima.
Chi è Opella.
Opella è un'azienda innovativa nel settore del self-care, terza a livello globale nel mercato dei medicinali senza obbligo di prescrizione e integratori alimentari. La nostra missione è mettere la salute nelle mani delle persone, rendendo il self-care semplice come dovrebbe essere per oltre mezzo miliardo di consumatori in tutto il mondo. Al centro di questa missione ci sono più di 100 brand amati dai consumatori, un team globale di 11.000 collaboratori, 13 siti di produzione all’avanguardia e quattro centri specializzati in scienza e innovazione. Con sede in Francia, Opella è l’azienda che entra nelle case degli italiani attraverso brand riconosciuti come Bisolvon, Dulcolax, Enterogermina, Maalox, Mag. Siamo un’azienda certificata B Corp a livello globale, e ci attiviamo per promuovere un futuro più sano per le persone e per il pianeta.
Scopri di più sulla nostra missione su www.opella.com